MANDURIA - Sabato la cerimonia di consegna alla città del monumento ai Caduti dopo i lavori eseguiti su iniziativa dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Sabato la cerimonia di consegna alla città del monumento ai Caduti dopo i lavori eseguiti su iniziativa dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia

19/04/2022 08:05:46 - Manduria - Attualità

Completato anche il secondo progetto dell’associazione ANSI, che ha interessato il museo civico delle grandi Guerre

Due iniziative meritorie promosse ed eseguite grazie all’impegno della sezione di Manduria dell’associazione ANSI.

La prima iniziativa dell’associazione ANSI (Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia), partita nel mese di febbraio, ha visto il monumento sottoposto ad un'operazione di restyling generale.

E’ stato completato anche il secondo progetto, che ha interessato il museo civico delle grandi Guerre, grazie al quale è stato possibile installare e quindi dotare la struttura di ausili audio/visivi che permetteranno la proiezione e l’ascolto di video o documentari storici. E’ stato completato anche l’allestimento della sala della cultura del museo con gli idonei dispositivi, attrezzandola quindi, per eventuali conferenze/incontri.

«Questa sala sarà intitolata al “Milite Ignoto”, al quale è stata riconosciuta la cittadinanza onoraria con delibera comunale nel luglio scorso» annuncia il presidente di ANSI Manduria, Giuseppe Attanasio. «Le opere sono state rese possibili grazie al contributo ottenuto dal Ministero della Difesa in seguito alle richieste da parte della stessa associazione ANSI di Manduria, la quale si è da subito adoperata per avere tutte le autorizzazioni necessarie a partire da quelle della Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e quella del Comune di Manduria.

Si tratta di progetti ministeriali ai quali ha aderito anche la sezione di Manduria secondo una programmazione ben definita dal bando riservato ad associazioni, enti, istituti e fondazioni, le cui richieste sono state sostenute dalla nostra presidenza nazionale.

Le opere sono state rese possibili, grazie alla disponibilità delle ditte “Tarentini”, “G.F.G. Metacolor”, Volpe Impianti” le quali hanno contribuito con le loro maestranze alla realizzazione degli interventi. E, non per ultimo, grazie all’impegno dell’intero staff dell’ANSI che ha saputo coordinare tutte le operazioni.

Questi lavori hanno permesso di evidenziare alcuni obiettivi fondamentali del nostro sodalizio, in particolare quello di adoperarci per la collettività e per il bene comune poiché riteniamo che monumenti e musei, se tutelati, impreziosiscono l’immagine della città. Quindi, con questa nostra iniziativa, oltre ad aver dato la possibilità di ammirare il monumento con un nuovo restyling, abbiamo dotato il museo di nuovi strumenti a completa disposizione del museo stesso e quindi di tutta la città e comunque per ogni iniziativa legata ad esso».

La cerimonia avrà luogo sabato 23 aprile, alle 16,30, patrocinata dal Comune, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose presso il museo civico delle Grandi Guerre. Seguirà, al monumento ai Caduti, la cerimonia dell’Ammaina Bandiera, al termine della quale il Tricolore sarà consegnato al sindaco della città, con la successiva accensione delle luci tricolori e della fiaccola del Monumento.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE