MANDURIA - La delusione e la rabbia di Lorenzo Di Lauro per la perdurante assenza in città di contenitori culturali
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - La delusione e la rabbia di Lorenzo Di Lauro per la perdurante assenza in città di contenitori culturali

26/04/2022 07:51:04 - Manduria - Attualità

«Dei tanti presìdi culturali di un tempo, resta solo il ricordo»

«C’era una volta Manduria, una terra conosciuta non soltanto per il vino pastoso e per le caraibiche marine, ma anche per quello che riusciva a proporre sul piano culturale.

Negli anni Settanta l’ex cinema teatro Candeloro era un importante luogo di ritrovo, dove venivano invitati come ospiti speciali anche personaggi famosi. Così come l’aula consiliare del Comune era utilizzata per compiere eventi culturali di ogni tipo.

Adesso, di tutti questi presìdi che c’erano fino a non molto tempo fa, resta solamente il ricordo: chiudono librerie e l’Ideal, l’unico cinema-teatro attivo fino a pochi anni fa, ancora non vede un rientro del pubblico.

Per un centro di 30.000 abitanti è alquanto desolante constatare che paesi vicini come Oria e Sava ne sono provvisti, mentre da anni i cittadini di Manduria aspettano qualcosa che non arriva. Nella vicina Aradeo, centro di appena 8.000 abitanti, la valorizzazione della cultura ha portato ad un’attiva partecipazione teatrale, con attori del calibro di Enzo Decaro, Tullio Solenghi, Massimo Lopez e Giulio Scarpati che hanno preso parte alla stagione in corso.

Per quanto ancora non si continuerà ad investire concretamente sulla cultura e si assisterà ad uno spopolamento sempre più massiccio del territorio?

Il mio non è un attacco verso qualcuno perché le colpe non sono da imputare solamente allo specifico politico o allo specifico partito, ma principalmente ad una mentalità che deve necessariamente cambiare da troppi anni. I figli di Manduria lasciano la loro terra, con tanta fame e voglia di contare qualcosa nel mondo. Qualcuno potrebbe dire che è inutile lamentarsi, ed è vero. È inutile lamentarsi se si è da soli a portare avanti delle battaglie, ma se si è in tanti qualcosa si muove.

Mesagne è cresciuta notevolmente come paese, fino ad essere candidata come papabile capitale della cultura per il 2024, ed è partita da lontano, con grosse macerie da smuovere. Per Manduria ci vorrebbe molto ma molto più tempo, ma non sarebbe certamente sprecato: con la giusta dose di forza di volontà niente è facile, ma nulla è impossibile».

 

Lorenzo Di Lauro





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE