MANDURIA - La poesia 'Marzo '77', scritta 45 anni fa da Cosimo Pio Bentivoglio ed ancora di un'attualità disarmante
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - La poesia 'Marzo '77', scritta 45 anni fa da Cosimo Pio Bentivoglio ed ancora di un'attualità disarmante

26/04/2022 08:23:36 - Manduria - Attualità

Oggi ricorre il quarto anniversario della morte dello stimato maestro, nonché validissimo operatore culturale, di Uggiano Montefusco

Noi uomini moderni “nani sulle spalle dei giganti” ci siamo illusi di vedere ben al di là dei nostri avi. Ci siamo lasciati prendere dalla hybris, dall’arroganza e dalla superbia e ci siamo illusi di aver conquistato quello per cui si è lottato per secoli.

L’uomo moderno ormai ha tutto: salute, benessere, libertà, democrazia.

Ci siamo illusi persino che la democrazia fosse non solo una nostra conquista ma un bene da esportare. E siamo diventati portatori di pace! Ci siamo illusi che l’uomo da lupo potesse trasformarsi in agnello.

Ci siamo fidati! Abbiamo creduto che la globalizzazione, l’essere cittadini del mondo, potesse essere un punto d’arrivo verso un futuro sempre più roseo e luminoso. Ci sembrava di essere tutti fratelli, al di là del colore della pelle; di poter contare gli uni sugli altri come membri di un’unica famiglia.

“Siamo tutti sulla stessa barca” ha dichiarato Papa Francesco. E invece ci siamo trovati nudi e indifesi.

Prima la pandemia e ora la guerra. La primavera non sempre è portatrice di rinascita. Spesso è il contrario…

Marzo ’77, poesia scritta quarantacinque anni fa da Cosimo Pio Bentivoglio (di cui ricorre il quarto anniversario della morte) è ancora di un’attualità disarmante.

 

Marzo ‘77

 

Tu ci hai detto:

“Ecco ,pregate e la manna scenderà

dal cielo. Verrà presto.

Tutti dobbiamo mangiare.

Vegliate e tenetevi pronti,

leggete Marx,

Suoneremo i tamburi,

affilate i coltelli. Credete!

Noi siamo con voi”.

Poi è venuta primavera,

la primavera dei fiori.

Tu ci hai detto:

"Ecco,ora ci siamo anche noi.

Abbiate fede, il mondo cambierà.

Domani scenderà la manna

per voi.

Suoneremo i tamburi,

affilate i coltelli. Credete!

Poi è venuta primavera,

la primavera dei fiori.

E attendiamo la manna

affamati e credere

non basta.

Non abbiamo udito tamburi,

abbiamo affilato i coltelli e creduto

nella libertà di turarci gli orecchi

ai discorsi drogati

di gente inglobata.

E abbiamo colpito i nostri fratelli

poliziotti.

Abbiamo pianto Lorusso.

Mandate solo corone pei morti,

ma i vivi …

          Verrà ancora primavera,

          la primavera dai lunghi coltelli

          dei figli traditi

          dei lagrimogeni e delle autoblinde,

          delle tute mimetiche e dei mitra.

 

Cosimo Pio Bentivoglio





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE