MANDURIA - Sabato sera la presentazione del progetto 'Non è mai troppo presto'
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Sabato sera la presentazione del progetto 'Non è mai troppo presto'

27/04/2022 06:58:18 - Manduria - Attualità

Il progetto si propone di diffondere, presso le famiglie in cui siano presenti bambini e bambine in età prescolare, l’abitudine alla lettura ad alta voce da parte degli adulti

Sabato 30 aprile, alle ore 18, presso il Distretto ASL, in via Pio La Torre (traversa della strada comunale per Uggiano), si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto “Non è mai troppo presto”, inizialmente prevista per il mese di gennaio e più volte rinviata, a causa delle restrizioni alle attività pubbliche imposte dalla pandemia.

Il progetto, di cui il lettore potrà avere maggior contezza attraverso la pagina Facebook ad esso intitolata, si propone di diffondere, presso le famiglie in cui siano presenti bambini e bambine in età prescolare, l’abitudine alla lettura ad alta voce da parte degli adulti. E’ infatti dimostrata in numerosi studi scientifici la ricaduta positiva di tale pratica sullo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino.

Inizialmente ideato dal gruppo di volontari dell’associazione Archeoclub, che collaborano alla gestione della biblioteca civica, tra le attività volte a diffondere l’amore per il libro e la lettura presso i giovanissimi cittadini, il progetto ha incontrato subito il favore , oltre che dell’Amministrazione  comunale, attraverso il competente assessorato, degli operatori del locale Distretto, nelle persone della direttrice Saracino e delle psicologhe, che hanno contribuito, con le loro competenze, a tradurlo in un programma di attività, che, per i motivi sopra citati, sono state realizzate solo in parte e che saranno riprese nei prossimi mesi di maggio e giugno e, possibilmente, dopo la pausa estiva. Il programma si avvale anche della collaborazione del giovani e delle giovani del Servizio Civile Nazionale, che prestano la loro opera in biblioteca.

L’incontro di presentazione, condotto dalla dott.ssa Saracino, prevede, oltre alla partecipazione dei genitori che aderiscono al programma, alcuni interventi a cura di Archeoclub, nelle persone delle socie De Bartholomaeis e Di Noi, del pediatra dott. Santoro, delle psicologhe dott.sse Capaldo e Quaranta. Saranno presenti, per i saluti di rito, gli assessori De Marco e Mariggiò nonché rappresentanze di enti, istituzioni ed associazioni coinvolti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE