MANDURIA - L'autore Francesco Parisi ha dialogato con gli studenti del De Sanctis-Galilei nell'ambito dei caffè letterari 'Pro Liber'
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - L'autore Francesco Parisi ha dialogato con gli studenti del De Sanctis-Galilei nell'ambito dei caffè letterari 'Pro Liber'

05/05/2022 08:09:22 - Manduria - Attualità

Gli studenti hanno formulato di domande dirette, volte a conoscere meglio la natura intima del racconto dell’autore e il suo messaggio di amore per la vita e di speranza nella scienza, racchiuso nelle accorate pieghe delle pagine lette

Nei giorni scorsi si è tenuto, presso il museo civico di Manduria, nell’ambito degli eventi “Pro Liber: i Caffè Letterari 2022”, promossi e organizzati dalla Pro Loco di Manduria, l’incontro con il Francesco Parisi, medico presso l’ospedale pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, Dipartimento Medico-Chirurgico di Cardiologia Pediatrica, per la presentazione del suo libro “Ho visto persone attraversare le Ande”, edito da Carlo Delfino Editore nel 2021. L’appuntamento culturale ha potuto contare sulla presenza dagli studenti del liceo “De SanctisGalilei” di Manduria, frequentanti il progetto PON “Olimpiadi di Italiano”, che hanno animato l’evento, guidati dalla moderatrice Erika Bascià.

Per i discenti liceali si è trattata di un’esperienza molto significativa, soprattutto dal punto di vista formativo: poter avere contatto diretto con personaggi, come Parisi, che hanno di fatto realizzato i propri sogni, che spesso coincidono con quelli degli adolescenti di oggi, ricevendo delle “lezioni di vita”, ha costituito sicuramente un’occasione importante di riflessione condivisa e di crescita. Ad amplificare il valore didattico-educativo ha contribuito, inoltre, la partecipazione attiva degli studenti, che hanno creato l’atmosfera dell’incontro attraverso la selezione attenta di alcuni passi e la loro interpretazione, accompagnata dal suono di un ukulele. Alla declamazione si è, poi, intrecciato lo sviluppo di un’intervista allo scrittore, condotta dagli stessi liceali attraverso la formulazione di domande dirette, volte a conoscere meglio la natura intima del racconto e il suo messaggio di amore per la vita e di speranza nella scienza, racchiuso nelle accorate pieghe delle pagine lette.

L’esperienza maturata rientra tra le iniziative che il liceo “De Sanctis Galilei”, da anni mette in atto per condurre gli adolescenti alla scoperta della lettura come piacere, attraverso una metodologia che miri il più possibile al recupero di una dimensione “seduttiva del leggere”, tramite percorsi ragionati e graduali, caratterizzati da attività stimolanti e motivanti.

 

Marco Pesare

III B classico





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE