MANDURIA - Domani l'evento 'Le donne della Costituzione', promosso dall'associazione 'Cicatrici'
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Domani l'evento 'Le donne della Costituzione', promosso dall'associazione 'Cicatrici'

05/05/2022 13:06:36 - Manduria - Attualità

Nella stessa serata, presso il museo civico, sarà inaugurata la mostra iconografica “Le Madri della Repubblica”

Domani (venerdì 6), a partire dalle ore 18, presso la sala cultura“Milite Ignoto” del museo civico di Manduria, in via Ludovico Omodei n.28, l’associazione Cicatrici inaugura la mostra iconografica “Le Madri della Repubblica”, realizzata grazie alla preziosa collaborazione con l’associazione “Toponomastica Femminile” che, come l’associazione manduriana, da anni si impegna su tutto il territorio nazionale nel riconoscimento della parità di genere.

La mostra composta da 15 tele rappresenta le storie di coraggio e dedizione delle 21 donne che hanno dato vita, con il proprio decisivo contributo, alla Costituzione Italiana: da Nilde Iotti a Lina Merlin, passando per Ottavia Penna Buscemi a Teresa Noce.

L'evento, con l’introduzione di Valentina Palumbo, presidente dell’associazione e con le voci narranti di Grazia Messene e Francesca Palumbo, racconterà le emozioni, le paure ed il coraggio delle Donne che con il proprio impegno hanno costruito le fondamenta della nostra Costituzione, gettando il seme della parità di genere.

L’inaugurazione, che vedrà anche l’importante presenza dei membri della sezione ANPI di Manduria, si terrà nel pieno rispetto delle normative anti contagio da Covid 19 e sarà trasmessa anche on line sulla pagina Facebook di Cicatrici.

La scelta di Cicatrici di portare una mostra sulle 21 donne della Costituente nasce dall’idea di avvicinare l’intera comunità, ma anche tutti gli studenti e le studentesse degli Istituti scolastici manduriani e dei Comuni limitrofi, ai temi della parità di genere e della rilettura della storia della nostra Repubblica. La mostra sarà fruibile negli orari di apertura del Museo, sino al 22 maggio; le visite guidate avverranno previa prenotazione e nel rispetto delle normative anti contagio da Covid-19, contattando la referente Loredana Ingrosso al seguente recapito: 349/4575172.

Da sempre Cicatrici ha come propria missione quella di parlare sì alla società civile ma soprattutto alle nuove generazioni non solo di violenza di genere ma anche di educazione, futuro, Liberazione, Democrazia, Pace e Giustizia Sociale, specie in questi mesi funestati da una terribile guerra, a due passi da casa, che ci riporta indietro di decenni.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE