MANDURIA – Tavola rotonda sul tema 'Famiglia e povertà educativa: volti, storie e proposte'
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA – Tavola rotonda sul tema 'Famiglia e povertà educativa: volti, storie e proposte'

24/05/2022 18:03:07 - Manduria - Attualità

Promosso dal centro diurno socio educativo “Belisario Arnò” di Manduria, si terrà giovedì sera. Il programma

Il centro diurno socio educativo “Belisario Arnò” di Manduria organizza giovedì 26 maggio, alle ore 18, presso l’istituto “Belisario Arnò”, sito in via Santa Lucia 4, una tavola rotonda avente il tema: “Famiglia e povertà educativa: volti, storie e proposte”.

«Si è ravvisata l’esigenza di trattare tale tema, così urgente e delicato, poiché bambini e ragazzi durante il periodo pandemico sono rimasti orfani di opportunità educative, di attività extrascolastiche, motorie e ricreative. Per molti di loro la prospettiva è rimanere indietro, perdere la motivazione ed essere spinti ad un auto-isolamento» è riportato in una nota del centro diurno. «Ci ritroviamo di fronte ad uno scenario in cui i territori, da Nord a Sud, sono ad alto rischio educativo per i minori. Per tale ragione riteniamo fondamentale anche sottolineare l’importanza del ruolo che riveste la famiglia volano per tanti giovani smarriti ed è d’uopo ribadire quanto il ruolo genitoriale sia funzionale per lo sviluppo psico-fisico di un bambino. In questa cornice si inseriscono tutti quei centri educativi, come il nostro, che lavorano quotidianamente per rafforzare valori quali la condivisione, il confronto, l’aiuto reciproco, il supporto, l’inclusione e la solidarietà. Non a caso anche in estate stiamo lavorando per promuovere il centro estivo “Metti in gioco l’allegria” per tutti i ragazzi dai 6 agli 11 anni con attività di gioco, sport, giardinaggio creativo, balli, canti, orienteering e piscina».

Alla tavola rotonda interverranno:

- suor Pina Mitruccio, gestore e coordinatrice del centro socio educativo “Belisario Arnò”

- Gregorio Pecoraro, sindaco di Manduria

- Fabiana Rossetti, assessore Politiche sociali

- Anna Maria Bene, responsabile Ambito territoriale 7

- Francesca Granieri, assistente sociale Comune di Manduria

- Suor Odette Nyiramanzi, consigliera scolastica della Congregazione delle Suore Salesiane

- Tiziana Dimonopoli, psicologa

- Roberta Lupo, responsabile Politiche Sociali dei Comuni di “Sandonaci” e “San Marzano di San Giuseppe”

- Dario Palma, consulente per le opere socioeducative della Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori.

«Il centro diurno nasce per rispondere ad un bisogno della collettività: essere un veicolo educativo operando in stretta collaborazione con le realtà culturali, formative e di socializzazione del territorio. Le attività previste dal nostro progetto educativo posso essere relative alle seguenti aree: supporto e potenziamento scolastico, percorsi educativi mirati, laboratori artistici, manipolativi, di musica, danza e cineforum».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE