MANDURIA - La Regione sblocca le risorse per 17 investimenti di ammodernamento degli ospedali. E anche questa volta il Giannuzzi non c'è…
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - La Regione sblocca le risorse per 17 investimenti di ammodernamento degli ospedali. E anche questa volta il Giannuzzi non c'è…

27/05/2022 10:48:01 - Manduria - Attualità

Ci sono Castellaneta e Francavilla. E a Manduria si brinda per la previsione di un ospedale di comunità, anche se non sono state stanziate le risorse…

Sbloccati fondi nazionali per 17 interventi sulla sanità pugliese, e avviato il percorso per utilizzare le risorse del Pnrr per il settore: la giunta regionale ha approvato due delibere che incideranno sulla costruzione e sulla riconversione di nuove strutture sanitarie. «La prima - è scritto nella nota del governo Emiliano - dà il via libera alla proposta regionale di programma di investimenti per l’accordo di programma ex art. 20 della legge 67/1988, per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e nuove costruzioni di ospedali. La seconda, riguarda gli interventi finanziati dal Pnrr Missione 6 “Salute”, con l’autorizzazione alla sottoscrizione del Contratto Interistituzionale di Sviluppo».

Soddisfatto l’assessore alla Sanità, Rocco Palese: «Con il primo provvedimento regoliamo le richieste della Regione per gli interventi con fondi ministeriali. Con il secondo la Puglia si candida ad essere tra le prime regioni a firmare il Contratto istituzionale di sviluppo per utilizzare i fondi del Pnrr in sanità. Stiamo lavorando intensamente per sfruttare tutte le risorse disponibili, facendo presto e bene».

La delibera individua ben 17 interventi:

il completamento dell'ospedale di “Monopoli-Fasano” (lavori complementari) per 5mln euro;

il completamento dell’ospedale di “Monopoli-Fasano” - acquisto arredi ed attrezzature, per 25 mln euro;

la riqualificazione dell’ospedale San Paolo Bari - 11.6 mln;

la riqualificazione dell’ospedale Di Venere Bari – 11.6 mln;

la riqualificazione dell’ospedale Perrino Brindisi - 13.2 mln;

la riqualificazione dell’ospedale di Francavilla – 7.2 mln;

la riqualificazione corpo centrale dell’ospedale Giovanni XXIII Bari – 25 mln;

la riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del Corpo Infettivi dell’ospedale pediatrico Giovanni XXXII di Bari- 8.9 mln;

la riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di oculistica dell’ospedale Policlinico di Bari – 3.6 mln;

la riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di dermatologia dell’ospedale Policlinico di Bari 7.4 mln;

la riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di gastroenterologia dell’ospedale Policlinico di Bari – 3.4 mln;

la riqualificazione energetica e completamento della messa a norma del padiglione di patologia medica dell’ospedale Policlinico di Bari – 6.5 mln;

la riqualificazione e potenziamento dell’ospedale di Barletta – 8.9 mln;

la riqualificazione dell’ospedale di Castellaneta – 4.6 mln;

la riqualificazione dell’ospedale di Cerignola – 7.2 mln;

la riqualificazione dell’ospedale di San Severo – 6.9 mln;

la riqualificazione dell’ospedale di Gallipoli – 5.3 mln.

Resta in un limbo l’intervento dedicato al “Nuovo Ospedale del Nord Barese” per 106 milioni di euro (la cui nuova area priva di vincoli idrogeologici è stata individuata nel comune di Bisceglie al confine con il comune di Molfetta): per la giunta rimane in programmazione regionale e «si procederà alla richiesta di sottoscrizione di un accordo a stralcio con il Ministero appena pronto lo studio di fattibilità». Gli investimenti previsti saranno per un totale di 268 milioni di euro tra quota statale (95%) e regionale (5%).

Il “Giannuzzi”, quindi, ancora non c’è. A Manduria si attende ancora il piano di rilancio e nel frattempo si brinda perché la città è stata inserita nell’elenco dei comuni della provincia ove sorgeranno gli ospedali di comunità, ma, a differenza degli altri centri, per la città messapica non sono stati stanziate risorse…

Ci aspettavamo una mobilitazione, con a capo l’Amministrazione, invece notiamo che continuano a essere sufficienti vaghe promesse per rendere tutti felici, contenti e … dormienti.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE