MANDURIA - L'intervento del giudice nella risoluzione dei conflitti familiari: il tema del convegno che si è tenuto sabato scorso
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - L'intervento del giudice nella risoluzione dei conflitti familiari: il tema del convegno che si è tenuto sabato scorso

30/05/2022 08:56:30 - Manduria - Attualità

Promosso dal centro culturale “Plinio il Vecchio”, ha avuto, come relatrice, Fausta Fiorella Palazzo, presidente della Sezione Civile del Tribunale di Brindisi

Sabato scorso, presso il salone delle conferenze del palazzo delle Servite, ha avuto luogo la conferenza “L’intervento del Giudice nella risoluzione dei conflitti familiari” tenuta da Fausta Fiorella Palazzo, presidente della Sezione Civile del Tribunale di Brindisi, alla presenza di un folto numero di partecipanti.

Dopo un breve indirizzo di saluto da parte della presidente del Centro di Culturale di Formazione Permanente Plinio il Vecchio Caterina Arnò, e la presentazione dell’avv. Lucio Cavallone, ha preso la parola Fausta Fiorella Palazzo, che in premessa ha precisato che essendo la materia molto vasta, avrebbe illustrato la procedura relativa ad una separazione tra coniugi.

Ha iniziato parlando della sua esperienza presso il Tribunale di Brindisi, che lei organizza in tre udienze a settimina e che per ogni udienza deve esaminare almeno 20/25 fascicoli. Ha poi aggiunto che altre udienze sono svolte da suoi colleghi da essa stessi delegati.

Si è quindi soffermata su come si svolge l’udienza:

per prima cosa vengono ascoltati, separatamente i due coniugi, assistiti dai propri legali.

Successivamente vengono convocati insieme per tentare una mediazione. Al termine, se non viene raggiunto un accordo, il giudice emette un provvedimento d’urgenza, dettato da tanti fattori, tra i quali: situazione economica; presenza di figli minorenni, violenze da parte di uno dei coniugi, ecc..

Ha poi parlato di affido familiare che è di 3 tipi:

-         Paritario;

-         Condiviso

-         Esclusivo, a seconda della situazione che si presenta.

Anche in questo caso, se sono interessati dei minori, vengono ascoltati, alla fine, dal giudice.

Ha poi accennato anche all’affido degli animali domestici che seguono la stessa procedura dei minori.

Al termine si è aperto un dibattito con il pubblico presente.

A conclusione della serata la presidente ha donato alla relatrice un guidoncino del Centro ed una targa, a ricordo della serata.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE