TORRE COLIMENA - Ritorna quest'anno la Giornata della Panchina di Elisabetta: ecco il programma delle iniziative preparate per sabato
  • sabato 01 febbraio 2025

TORRE COLIMENA - Ritorna quest'anno la Giornata della Panchina di Elisabetta: ecco il programma delle iniziative preparate per sabato

01/06/2022 08:53:49 - Manduria - Attualità

Era dal 2019 che non si stava tutti assieme a pregare, cantare, gioire accanto alla panchina dedicata a Elisabetta, la ragazza diciassettenne, nata con la patologia della Sclerosi tuberosa, una malattia rara che se l’è portata via il 13 dicembre del 2013

La vita è bella grazie anche alle piccole cose. Può essere un fiore di campo. Una goccia di rugiada nel prato del mattino. O una panchina che guarda il mare.

Era dal 2019 che non si stava tutti assieme a pregare, cantare, gioire accanto alla panchina dedicata a Elisabetta, la ragazza diciassettenne, nata con la patologia della Sclerosi tuberosa, una malattia rara che se l’è portata via il 13 dicembre del 2013, giorno di Santa Lucia, e che amava sedere proprio sull’unica panchina del sentiero della Salina Monaci di Torre Colimena, incantata dalle meraviglie che la natura le offre col volo dei fenicotteri rosa e lo stridio dei cavalieri d’Italia.

Furono gli operatori dell’ARIF di San Pietro in Bevagna che, saputa la storia di Elisabetta, vollero a lei intitolare la panchina da loro stessi realizzata. Era il 22 novembre 2014 quando, alla presenza del Direttore delle Riserve, Alessandro Mariggiò, e di altre autorità istituzionali, padre Lorenzo Sansevero, Carmelitano umile e buono, benedisse quella che poi, per tutti, sarebbe diventata la panchina di Elisabetta.

Quest’anno la sesta edizione della Giornata della panchina sarà sabato 4 giugno, dalle ore 17 alle 20, nel ricordo del sindaco di Avetrana, Antonio Minò, recentemente scomparso e vedrà, alle 17:30, la concelebrazione della Santa Messa da parte del vescovo emerito Carmelitano, mons. P. Lucio Renna, e dal parroco di Torre Colimena don Tommaso Pezzarossa.

Il coro del convento dei Carmelitani di Torre S. Susanna, diretto dal maestro Tony D’Elia, accompagnerà la cerimonia religiosa. A seguire un intrattenimento col gruppo scout Agesci 2 di Manduria.

Il tutto con la cornice dei ciclisti di Torre in bici e della Bike torrese, oltre ad altri gruppi che si uniranno a loro, e del folto pubblico che ogni anno ama essere presente con affetto.

Il tutto nel rispetto dell’ambiente naturale che circonda la panchina, per cui saranno evitati diffusori acustici e gli amici presenti eviteranno di sostare sulle dune al di là delle staccionate recentemente collocate lungo il sentiero. Anche il policromo lancio degli aquiloni, a cura di Piero Braccio da Oria e di altri amici, avverrà dalla spiaggia adiacente allo specchio d’acqua della Salina.

Ancora una volta, quindi, Elisabetta ci invita a sostare accanto a lei per una giornata di preghiera, canti e inni alla natura benigna che non possono che farci tornare a casa un po’ più sereni e con un tocco di speranza per un  mondo migliore.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE