L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio - Ondata di caldo agli sgoccioli, imminente cambiamento
  • sabato 01 febbraio 2025

L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio - Ondata di caldo agli sgoccioli, imminente cambiamento

06/06/2022 08:04:56 - Manduria - Attualità

L’inserimento di correnti fresche dal nord Europa riporteranno temperature più consone

Il mese di giugno, il primo della stagione estiva, ha deciso di partire in quinta su gran parte del territorio italiano, Puglia inclusa. Una violenta ondata di caldo, aggettivata così per le sue caratteristiche fortemente anomale sul territorio, staziona da ormai qualche giorno sul bacino del Mediterraneo, stuzzicata da un'area di maltempo in territorio iberico. Tuttavia è in fase di esaurimento. La città di Manduria, in questi tre giorni di “fuoco”, ha toccato temperature che risulterebbero alte, rispetto alla media, anche in pieno luglio e agosto.

Questi i valori rilevati dalla rete Meteonetwork, riferiti alla mia stazione meteorologica ubicata in area urbana:

- Venerdì 3 giugno 2022: massima di 35.4°C, minima di 22.4°C

- Sabato 4 giugno 2022: massima di 37.5°C, minima di 23.1°C

- Domenica 5 giugno 2022: massima di 37.3°C, minima di 23.2°C

Valori record per il periodo ma che, come anticipato, sarebbero fuori luogo anche in pieno periodo estivo. Basti pensare che, in giugno, la media termica di Manduria si attesta attorno ai 29°C. Rilevare un dato di quasi dieci gradi centigradi al di sopra della media, per di più a cinque giorni dall’inizio del mese, è assai notevole.

Nella giornata di oggi, lunedì 6 giugno, registreremo ancora picchi intorno ai 35° C, ma è imminente un cambiamento: correnti fresche dal nord Europa si muovono verso sud, smorzando gradualmente la calura africana man mano che si inseriscono nel contesto Mediterraneo.

Già da stasera si inizierà ad avvertire un cambiamento, con la ventilazione settentrionale nuovamente in rinforzo. Da domani, martedì 7, la cappa africana sarà totalmente spazzata via, con le temperature che torneranno ad attestarsi attorno ai 25/30°C di massima nei momenti sereni: difatti, assieme al calo termico, torneranno a formarsi temporali sparsi che, dato l’eccessivo calore accumulato negli ultimi giorni, potranno risultare anche piuttosto forti e localmente grandinigeni. Saranno possibili locali crolli termici in relazione alle aree maggiormente interessate.

Tuttavia, su quest’ultimo aspetto, ci torneremo meglio con un aggiornamento domani mattina, in relazione alle ultime uscite modellistiche.

 

Giacomo De Gregorio





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE