MANDURIA - Inaugurato il laboratorio didattico archeologico per adulti e bambini
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Inaugurato il laboratorio didattico archeologico per adulti e bambini

20/06/2022 08:59:22 - Manduria - Attualità

Il percorso si sviluppa attraverso diversi spazi tra cui un’aula multimediale, dedicata alla visione di ricostruzioni storiche, in cui i piccoli o gli adulti potranno godere di immagini che permettono l’esatta ricostruzione storica delle aree antiche di Manduria

Si è svolta durante le Giornate Europee dell’Archeologia, un’importante tappa per la fruizione e l’accoglienza del museo archeologico “Manduria – Terra di Messapi”: l’apertura ufficiale delle sale predisposte ai laboratori archeologici didattici per adulti e bambini.

«Nella mattinata di ieri (domenica), alla presenza del sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro, dell’assessore ai Musei Andrea Mariggiò, accompagnati dall’archeologa Rosangela Prospero e dal gruppo di gestione Cuore Messapico, si è proceduto al taglio del nastro e all’inaugurazione di quattro sale didattiche» è riportato in un comunicato. «I luoghi dedicati ai laboratori sono stati scelti dalla responsabile del Museo Archeologico Nicoletta Trono con il sostegno di Laura Masiello, che si è detta da subito entusiasta di questa iniziativa voluta dalla cooperativa Spirito Salentino, da poco più di un mese alle prese con la gestione del bene museale. Un’iniziativa che fa del museo un luogo in continuo movimento e che guarda al futuro in una prospettiva di accoglienza, di sollecitudine e amore verso la cultura. Il fine è quello di valorizzare questo bene, ricco sotto l’aspetto archeologico per la straordinaria storia millenaria che custodisce, e consegnarlo alle nuove generazioni perché imparino ad averne cura.

Il percorso si sviluppa attraverso diversi spazi tra cui un’aula multimediale, dedicata alla visione di ricostruzioni storiche, in cui i piccoli o gli adulti potranno godere di immagini che permettono l’esatta ricostruzione storica delle aree antiche di Manduria. Una sala centrale di tipo illustrativo-informativo con pannelli relativi alla tematica che verrà di volta in volta scelta per i laboratori.

Una zona Archeo-Kids riservata ai più piccoli (dai 2 ai 5 anni) dotata di strumenti semplici e giochi utili per iniziare a vivere il museo come luogo di intrattenimento adatto anche alla loro crescita culturale. E infine l’area laboratorio per lavaggio e il riconoscimento di frammenti ceramici, dove i primi piccoli ospiti della mattinata si sono potuti da subito cimentare in una delle fasi che l’archeologo deve necessariamente sapere fare, lavaggio e cura di frammenti ceramici antichi.

Hanno collaborato all’allestimento anche Graziella Attolino e Giovanni Maiorano della Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, sede di Manduria, i genitori dei bambini presenti all’inaugurazione e le assessore ai Servizi Sociali Fabiana Rossetti e all’ Urbanistica e Patrimonio Culturale Katia Fusco».

Un altro piccolo passo è stato compiuto dal Museo archeologico di Manduria, aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle 18 alle 21, con servizio guida per chi lo desidera.

Per info e ticket d’ingresso consultare il sito www.museoarcheolomanduria.it





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE