L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio - Nuova ondata di caldo africano
  • sabato 01 febbraio 2025

L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio - Nuova ondata di caldo africano

21/06/2022 07:06:37 - Manduria - Attualità

La progressiva espansione dell’anticiclone africano sarà accompagnata da aria rovente subtropicale. Caldo afoso sulla costa ionica oggi e domani

Si chiudono due settimane di clima fresco ed instabile nella prima parte, mite e soleggiato nella seconda. Mentre il Po vive la secca più acuta degli ultimi 70 anni e il Piemonte è orientato a dichiarare lo stato di emergenza regionale, dopo che si trascina dietro una stagione inverno-primaverile gravemente secca, le nostre regioni ed il sud Italia in generale sono state più graziate, grazie alla diffusa instabilità che si è venuta a creare ed alle temperature che non sono andate oltre un certo range, dovute all'azione di fresche correnti nord-orientali.

Purtroppo però la tregua è terminata: l’anticiclone africano, che fino a ieri ha interessato le zone occidentali del Mediterraneo, va rapidamente spostandosi verso levante e conseguentemente verso la nostra Penisola e le nostre regioni. Il carico di aria molto calda si sposta contemporaneamente ed ulteriore ne risale dall'entroterra algerino. Il flusso di matrice africana è accompagnato da temperature che, alla quota di 1500 metri (altitudine alla quale si rilevano le differenti masse d'aria), oscillano tra +20°C e +24/25°C. Ciò si traduce in temperature nuovamente molto elevate alle quote più basse e sin verso le coste, con punte di +40/42°C su molti settori della Puglia. Per le zone salentine, e discutiamo del settore ionico, tutto dipenderà dalla ventilazione presente, ma anticipiamo che farà molto caldo a prescindere:

Per oggi e per tutta la giornata di domani le correnti si predisporranno da sud, scirocco per capirci, con i termometri che si conterranno non oltre i 33/35°C dei settori dell'immediato entroterra, ma con la calura che risulterà fortemente afosa. Analogo il discorso per la giornata di mercoledì mentre per la giornata di giovedì, la rotazione dei venti da nord, riporterà un clima prevalentemente secco ma con punte di 39/40°C.

Per venerdì sembrano nuovamente tornare le correnti da sud, ma usciranno nuovi aggiornamenti.

L'ondata di caldo, nella migliore delle ipotesi, andrà avanti almeno per una settimana, apportando caldo canicolare e potenzialmente minaccioso per le persone più fragili.

Per cui si consiglia di prestare attenzione e di seguire i classici consigli rilasciati per questo tipo di eventi meteorologici.

 

Giacomo De Gregorio





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE