L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio - Stop al caldo nord-africano, temperature in calo ovunque
  • sabato 01 febbraio 2025

L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio - Stop al caldo nord-africano, temperature in calo ovunque

06/07/2022 08:21:22 - Manduria - Attualità

Aria molto fresca irromperà dal Nord Europa, attivando forte ventilazione settentrionale

Dopo quasi due settimane di dominio dell’Anticiclone africano o meglio tre, includendo una settimana di temperature nella norma prima dell'ultima decade di giugno, tornano ad affacciarsi correnti molto fresche dal Nord Europa, sbloccando una rovente circolazione meteorologica oramai incancrenita da più di dieci giorni.

Tutto grazie al caro e vecchio Anticiclone delle Azzorre, famoso nelle estati del secolo scorso e che ora sembra esser stato totalmente sostituito dal più cattivo Anticiclone africano.

La zona di alta pressione oceanica, in rinforzo sulle sedi britanniche, innescherà la discesa di masse d’aria molto fresche dalla Scandinavia sin verso l’Europa centro-orientale, Italia inclusa, smorzando la calura accumulata dopo tanti giorni e facendo arretrare la bolla d’aria rovente verso i settori del continente africano.

Dal punto di vista locale, ovvero riferendoci alla nostra regione, la Puglia risulterà una delle zone più interessate dal marcato ricambio d’aria, con conseguente calo delle temperature anche di 10/12°C rispetto ai giorni scorsi.

I primi accenni di cambiamento inizieranno a farsi sentire da giovedì, con probabili rovesci e/o temporali in sviluppo sui settori del tarantino e dell'alto Salento nel pomeriggio (seguiranno eventuali aggiornamenti nel caso in cui vi fossero delle modifiche alla previsione). Persisteranno ancora picchi di 34/35°C nelle ore centrali, ma già in serata si avvertirà un primo allentamento della calura.

Dalla notte/primissima mattinata di venerdì, irromperà aria fresca o molto fresca dall'alto Adriatico, con un sensibile calo delle temperature grazie all'attivazione di forte ventilazione da tramontana. Basti pensare che le massime non supereranno, molto probabilmente, i 23/25°C, complice un fronte instabile piovoso in rapida discesa dal nord Puglia verso i nostri settori, con i cieli che si presenteranno grigi dalla tarda mattinata. Saranno possibili dei fenomeni anche piuttosto forti e grandinigeni, anche in relazione alla presenza di aria molto calda stabilizzatasi per diversi giorni e che fungerà da carburante per eventuali fenomeni temporaleschi.

Anche questa tendenza, tuttavia, potrebbe subire delle modifiche in relazione alle uscite modellistiche delle prossime ore, per cui eventuali aggiornamenti saranno comunicati per tempo.

Weekend che invece si presenterà soleggiato, salvo ultimi disturbi nella giornata di sabato, con i venti che rimarranno piuttosto sostenuti da nord e temperature che non supereranno i 28/30°C di domenica.

Insomma, una vera e propria rinfrescata dopo tanti giorni di caldo opprimente, che tuttavia risulterà solamente un ritorno della colonnina termica nelle medie stagionali o lievemente al di sotto (nella notte tra venerdì e sabato).

 

Giacomo De Gregorio





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE