MANDURIA - Nasce ManduriaCard, il modo migliore per visitare Manduria
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Nasce ManduriaCard, il modo migliore per visitare Manduria

08/07/2022 07:25:49 - Manduria - Attualità

ManduriaCard si pone come una vera e propria “chiave” per aprire le porte sulle ricchezze del territorio, riservando ai suoi possessori, oltre che l’accesso ai tre beni culturali afferenti al circuito di Spirito Salentino, anche altri vantaggi: dagli sconti al bookshop, a quelli con le strutture turistiche e gli esercizi commerciali consorziati


Arriva su tutto il territorio la ManduriaCard, il biglietto cumulativo che consentirà l’accesso al museo archeologico, al museo civico ed al parco archeologico di Manduria ad un prezzo straordinario.

ManduriaCard nasce dalla volontà di Spirito Salentino, cooperativa gestore dei tre siti culturali e dedita alla valorizzazione e promozione del patrimonio storico, artistico e archeologico della città. Si intende così offrire ai cittadini, agli ospiti della città e, in generale, a chiunque voglia scoprire il territorio, una nuova modalità di fruizione attiva e compartecipata del patrimonio culturale locale.

ManduriaCard si pone come una vera e propria “chiave” per aprire le porte sulle ricchezze del territorio, riservando ai suoi possessori, oltre che l’accesso ai tre beni culturali afferenti al circuito di Spirito Salentino, anche altri vantaggi: dagli sconti al bookshop, a quelli con le strutture turistiche e gli esercizi commerciali consorziati. Un risultato importante ottenuto grazie ad una strategia sinergica di co-marketingc he aspira a rafforzare e potenziare la conoscenza dell’offerta turistica manduriana, con particolare riferimento alle sue eccellenze. Un progetto inedito che conferma la vocazione della cooperativa Spirito Salentino a fare rete.

Sarà possibile acquistare la Card presso gli infopoint del museo archeologico “Manduria, Terra di Messapi” (corso XX Settembre), del museo civico (via Ludovico Omodei 28) e del parco archeologico delle Mura Messapiche (ingresso Fonte Pliniano, piazza Scegnu 1).

Sono previste diverse tariffe: quella individuale a 14 euro; una tariffa individuale ridotta per bambini e giovanissimi dai 7 ai 17 anni a 8 euro; un’opzione pensata appositamente per le famiglie, nella quale sono inclusi due adulti e due bambini di età inferiore ai 18 anni, per un totale di 36 euro (2 individuali adulti + 1 individuale ridotto + 1 individuale ridotto in omaggio). Si ricorda che per i bambini fino a 6 anni è previsto sempre l’ingresso gratuito.

La Card è valida per 365 giorni a partire dal suo acquisto, consentendo così di poter dilatare i tempi delle visite e delle permanenze.

ManduriaCard è un progetto sperimentale e in divenire che includerà via via anche altre agevolazioni presso siti monumentali, esercizi commerciali, servizi e manifestazioni di interesse culturale. Tutte le attività che vorranno essere inserite nel progetto di rete e agevolazioni potranno contattare direttamente la cooperativa.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE