MANDURIA – Il 5 agosto la seconda edizione della 'Notte tra i Musei'
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA – Il 5 agosto la seconda edizione della 'Notte tra i Musei'

25/07/2022 10:07:04 - Manduria - Attualità

E’ la notte bianca che celebra i musei tutti insieme, in quanto contenitori di una sconfinata e varia cultura che ricompone il patrimonio demo-antropologico di una città che fra entroterra e mare rende onore alle origini millenarie che la caratterizzano

Il 5 agosto i luoghi della cultura di Manduria si accendono per la seconda edizione della “Notte tra i Musei”, la notte bianca che li celebra tutti insieme in quanto contenitori di una sconfinata e varia cultura che ricompone il patrimonio demo-antropologico di una città che fra entroterra e mare rende onore alle origini millenarie che la caratterizzano.

L’evento inserito nel calendario Manduria Estate 2022 è patrocinato dal Comune di Manduria, strutturato dalla cooperativa Spirito Salentino.

L’iniziativa gestita su prenotazioni si basa sull’apertura straordinaria dei quattro musei di Manduria che garantiranno in festa e fino a notte inoltrata entusiasmanti visite guidate alla scoperta degli antichi contenitori del vino, delle ceramiche della tradizione, degli usi e costumi della civiltà contadina e di racconti verosimili Lake Manduria tra le trame della indimenticabile esperienza di convivenza fra  gli aviatori americani del 450° Bomb Group dell’ USA Air Force e la cittadinanza manduriana, cui  si aggiungeranno   interattivi laboratori didattici, musica e concerti di qualità, menu degustazioni con prodotti a km 0 e tante esperienze uniche ed emozionali.

In ognuno dei musei, compositori, musicisti ed artisti di rilievo allieteranno  le attività ludico-formative che caratterizzano il programma: al Museo Archeologico Terra di Messapi  si esibirà con un recital chitarristico il maestro Federico Attanasio, al Museo della Civiltà del Vino Primitivo, il maestro Paolo Casolo con un concerto inedito come è nel suo stile, al Museo della Ceramica di Torre Colimena, l’ensemble la Cantiga della Serena composto da Giorgia Santoro, Fabrizio Piepoli e Adolfo La Volpe, musicisti e ricercatori pugliesi che presenteranno il nuovo lavoro discografico “La Mar” ed al Museo Civico Manduria delle Grandi Guerre, i The Sixty Beat 2.0 Evolution  con un revival di musica anni ’50, ’60 e ’70 con cui si inneggerà alla pace ed all’amore verso l’altro.

Le visite guidate gratuite inedite e tematiche saranno spalmate in tutti e quattro i musei nei diversi orari indicati in locandina, così come in ogni museo ci si potrà deliziare con degli originali menu degustazione.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE