MANDURIA - Cattivi odori, l'Amministrazione propone l'istituzione di una task force di pronto intervento che possa monitorare tempestivamente i fenomeni olfattivi. Richiesto all'Arpa un mezzo mobile di rilevazione
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Cattivi odori, l'Amministrazione propone l'istituzione di una task force di pronto intervento che possa monitorare tempestivamente i fenomeni olfattivi. Richiesto all'Arpa un mezzo mobile di rilevazione

02/08/2022 17:06:46 - Manduria - Attualità

Una proposta che arriva dopo due anni di consiliatura: ma non si potrebbero installare delle centraline in grado di monitorare 24 su 24 le emissioni?


Sui cattivi odori a Manduria, l’Amministrazione avanza la proposta di attivare una task force in grado di rilevare i cattivi odori: quindi, dovrebbe in sostanza essere in grado intervenire di notte. Inoltre è stato richiesto ad Arpa un mezzo mobile per rilevare la qualità e la salubrità dell’aria. Ci chiediamo: perché non li acquista il Comune e li sistema nei pressi dei siti sospettati di emettere i cattivi odori?

Questo il comunicato integrale.
«In data 27 luglio è stata trasmessa la richiesta con cui si chiede l’istituzione di una task - force di pronto intervento che possa monitorare tempestivamente i fenomeni olfattivi ogni qualvolta questi raggiungano livelli di percezione.
A supporto delle numerose richieste formulate dall’Ente inoltre, in data 29 luglio, è stato richiesto ad ARPA la consegna di un mezzo mobile per la rilevazione della qualità e salubrità dell’aria da posizionare nel territorio per accertare l’origine delle maleodoranti esalazioni.

È da lungo tempo che i fenomeni olfattivi molesti investono il territorio e sono state diverse le segnalazioni inoltrate, soprattutto nell’ultimo periodo, in quanto si teme la compromissione della salubrità dell’aria per la cui tutela, come è noto a tutti, il Sindaco svolge il ruolo di massima autorità sanitaria a livello locale.

Tuttavia per il corretto esercizio dei suddetti poteri ovviamente occorrono accertamenti tecnici specialistici dai quali emergano dati certi ed incontrovertibili per la cui acquisizione è necessaria la collaborazione di tutti gli Enti a vario titolo competenti.
Pertanto è stato richiesto a:

SISP – ASL Ta U.O.S. igiene degli ambienti di vita e medicina di comunità,

ARPA PUGLIA – Centro Regionale Aria,

ARPA – DAP- Taranto,

Regione Puglia dipartimento ambiente – paesaggio e qualità urbana,

Carabinieri N.O.E. di Lecce,

Al Comandante della Polizia Municipale,

Comando Carabinieri di Manduria,

Commissariato di Polizia Manduria,
Prefetto di Taranto,

di rendersi disponibili ad attivare un gruppo operativo di pronto intervento e monitoraggio del fenomeno degli episodi olfattivi molesti nei momenti di maggiore percezione anche attivando linee di pronta reperibilità.

Si richiede inoltre di attivare verifiche a campione ed a sorpresa nei confronti dei diversi siti ove si registrano le principali criticità olfattive».
 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE