TORRE COLIMENA –Venerdì, presso il Boomerang Club, la tavola rotonda sul tema: 'Nuovi scenari e opportunità per una Italia icona di bellezza nel mondo'
  • sabato 01 febbraio 2025

TORRE COLIMENA –Venerdì, presso il Boomerang Club, la tavola rotonda sul tema: 'Nuovi scenari e opportunità per una Italia icona di bellezza nel mondo'

07/09/2022 17:56:31 - Manduria - Attualità

Seguirà la consegna del riconoscimento Eccellenza di Puglia

Si terrà venerdì, presso il Boomerang Club, la tavola rotonda sul tema: “Nuovi scenari e opportunità per una Italia icona di bellezza nel mondo”.

L’evento organizzato dall’editore Riccardo Dell’Anna, promosso dall’associazione VeraPuglia nel Mondo e dall’associazione Liber, si svolgerà venerdì 9 settembre, dalle ore 18, presso il Boomerang Club di Torre Colimena - marina di Manduria.

Interverranno alla tavola rotonda illustri rappresentanti di vertice dei Ministeri e di organizzazioni nazionali (non politici), accademici e Autorità.

Gli interventi, coordinati dalla nota giornalista Alda D’Eusanio, tratteranno i seguenti argomenti :

• Ing. Massimo Sessa, presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

- Progettazione di qualità per una rapida approvazione ed esecuzione di infrastrutture strategiche per uno sviluppo moderno e sostenibile del Paese

• Pref. Laura Lega, capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile al Ministero dell'Interno

- La sfida della tutela dei territori di fronte ai cambiamenti climatici. Dal contrasto degli incendi di vegetazione alla prevenzione delle alluvioni

• Ing. Paola Marone, presidente di Federcostruzioni | Confindustria

- Politica infrastrutturale capillare e riqualificazione del patrimonio immobiliare, culturale e rurale, per agevolare il turismo e uno sviluppo sostenibile

• Dott. Filippo Anelli, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

- Prevenzione e Sanità Pubblica: Le nuove opportunità per l’Italia dopo l’esperienza Covid e un incremento dei pazienti cronici

• Ing. Laura D’aprile, capo dipartimento del Ministero della Transizione Ecologica

- Recupero dei materiali e riciclo dei rifiuti per tutelare l’ambiente e creare nuove risorse energetiche per il nostro Paese

• Dr. Maurizio Vallone, direttore generale della DIA | Direzione Investigativa Antimafia

- Infiltrazioni Criminali nella pubblica amministrazione, nella sanità, nella gestione dei rifiuti e dell’energia, nella finanza

• Gen. D. Fabrizio Toscano, comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza

- Contrasto all’evasione e alla contraffazione per garantire lo sviluppo economico – etico e combattere la concorrenza sleale

• Gen. D. Stefano Spagnol, comandante Legione Puglia dei Carabinieri

- Importanza del presidio urbano e capillare dell’Arma dei Carabinieri in Italia per la sicurezza del cittadino e del turista

• Amm. Vincenzo Leone, comandante della Guardia Costiera e Capitanerie di Porto della Puglia e Basilicata ionica

- Sviluppi turistici e commerciali attraverso la valorizzazione dei porti e della costa

• Dr.ssa Barbara Luisi, vice segretario generale del Ministero dello Sviluppo Economico

- La cooperazione per lo sviluppo dell’economia sociale e culturale del Sistema Paese

• Dr. Carlo Maria Ferro, presidente dell'ICE|ITA Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

- L’azione di Sistema Paese per favorire l’internazionalizzazione delle Imprese

• Dr.ssa Sabrina Diamanti, presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali

- Valorizzazione dell’identità agroalimentare italiana: Tradizione e Innovazione per garantire cibo sano e ambiente salubre

• Prof. Antonio Iazzi, professore di Marketing e Management Strategico delle Imprese Turistiche, Università del Salento

- Le strategie per la crescita delle filiere turistiche ed agroalimentari

 

Al termine della tavola rotonda, l’associazione Verapuglia nel Mondo conferirà il simbolico riconoscimento Eccellenza di Puglia a personalità illustri in ambito istituzionale, artistico, accademico, professionale; Comuni che si sono distinti come esempi virtuosi; aziende di eccellenza; tutti protagonisti pugliesi delle pregiate opere editoriali della casa editrice RDE: 100 Eccellenze Italiane, 100 Mete d’Italia,  100 Ambasciatori Nazionali,  Paladini Italiani della Salute, 100 Progetti Italiani (già presentati negli eventi organizzati a Palazzo Montecitorio, Senato della Repubblica e Campidoglio con il patrocinio del Senato della Repubblica, Presidenza del Consiglio, i Ministeri ed Enti Nazionali).

Alle ore 21, dopo la chiusura dei lavori, seguirà cena evento con piatti tipici, vini del Grande Salento e musica dal vivo della tradizione salentina.

Previsti intermezzi musicali del gruppo Kunteo.

L’official partner dell’evento è il Consorzio Mediterraneo, presieduto dal Vittorio Tomaselli.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE