MANDURIA - Leonardo Melle campione anche nella solidarietà: da ieri a domani impegnato nel Viaggio della Solidarietà, da Casagiove, in Campania, sino a Roma. La finalità quella di aiutare l'associazione ANIEP di Casagiove
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Leonardo Melle campione anche nella solidarietà: da ieri a domani impegnato nel Viaggio della Solidarietà, da Casagiove, in Campania, sino a Roma. La finalità quella di aiutare l'associazione ANIEP di Casagiove

10/09/2022 10:25:17 - Manduria - Attualità

«La disabilità scompare in sella alla bicicletta: si parte e si arriva insieme. E’ questo il messaggio che deve passare»

Leonardo Melle campione anche nella solidarietà. Da ieri e sino a domani è impegnato nell’iniziativa “Viaggio della Solidarietà” che si snoderà in tre tappe: ieri la partenza da Casagiove, in Campania, e arrivo a Nettuno. Oggi partenza a Nettuno e arrivo al castello sino a Roma di Santa Severa: 100 km in bici. Domani terza tappa ed ultima tappa da Santa Severa a Roma. Infine il gran finale a Caserta, con una festa.

Ecco come Françoise Herlin, dell’associazione Vitalba Aps sostenitrice dell’iniziativa (l'ideatore è Nicola Melone, con l'Asd Ciclisti di Casagiove), descrive la genesi dell’evento.

«C’era una volta un certo Nicola Melone, già comandante di stazione dei Carabinieri a Formello, socio fondatore dell’associazione Vitalba, che ideò un progetto per aiutare l’ANIEP di Casagiove dove ormai vive e lavora ed è Tenente dell’Arma dei Carabinieri.

Nicola è un appassionato di bicicletta e fa parte dell’ASD Ciclistica di Casagiove.

Un giorno aprendo il suo computer vede comparire sullo schermo il Mont Saint Michel in Francia. La sua mente viaggia e scrive un progetto per fare un viaggio in Francia in bicicletta fino al Mont Saint Michel. Questo accadeva 2 anni fa, nel periodo della pandemia. Ne parla con i suoi compagni sportivi, ma non riesce a convincerli: in Francia, troppo lontano, è una pazzia.

Nicola non si dà per vinto e riduce la distanza: facciamo un viaggio in bici fino a Genova. Neanche Genova convince i suoi amici ciclisti.

E allora facciamo 3 giorni, Caserta – Nettuno – Santa Severa e ritorno a Caserta lungo il litorale tirrenico. E questo progetto piace a tutti.

Ne parla con Leonardo Melle il campione mondiale paralimpico di ciclismo che accetta di fare da testimonial. E’ una persona eccezionale che abbiamo conosciuto al momento della presentazione del progetto a fine agosto a Caserta. Nicola trova gli sponsor necessari per intraprendere un’impresa di questo genere. Tanta organizzazione e grande lavoro anche per convincere una squadra di circa 30 ciclisti che accettino di percorrere questa strada, trovare la divisa e tanto altro….

Così è nato il “Viaggio per la solidarietà”.

Ieri la carovana è partita da Caserta. Dopo 5 minuti si è fermata per colpa di un nubifragio, ma per fortuna i partecipanti riprendono la strada 2 ore dopo, con il sole.

La carovana comprende un medico, ciclista anche lui, un meccanico, e tanto materiale per ogni necessità.

Lo scopo del Viaggio è di aiutare l’associazione ANIEP di Casagiove per appoggiare il loro progetto mobilità che riescono a fare grazie al nuovo pulmino, acquistato con l’aiuto tra l’altro della BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo De' Paoli, nonché i numerosi progetti che sono offerti ai soci gratuitamente, dai corsi di computer, di pizzaiolo, di canto, di maglieria, di piccoli lavori di sartoria, a seminari su tematiche amministrative e di prevenzione, al trasporto delle persone in carrozzella per svolgere cure e controlli sanitari. Bravissima la sua presidentessa Adele Di Gioia.

L’associazione Vitalba ha aderito al progetto con convinzione conoscendo bene le difficoltà che un’associazione incontra per svolgere la sua attività.

Qual è invece il messaggio di questa impresa? Il messaggio è quello di rinascita e di speranza. Tutti noi abbiamo una storia, siamo caduti ma abbiamo trovato le forze per rialzarci e riprendere il nostro cammino. Ci saranno delle testimonianze al riguardo la sera del 10 settembre. E poi ci sarà il ricordo di Dino Gizzi amico e socio di Vitalba che ci ha lasciato un mese fa, un ciclista convinto!

Grazie Nicola per averci coinvolto in questo tuo progetto, grazie a tutti gli sponsor che hanno aderito, grazie ai ciclisti che ti seguono in questa bellissima pazzia… e poi grazie a te, Leonardo Melle, per la tua partecipazione. E’ un onore averti conosciuto».

 

Françoise Herlin





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE