- sabato 01 febbraio 2025
Gli studenti hanno presentato uno spot intitolato “L’origine della corruzione”
Ancora un successo per l’I.I.S.S. “L. Einaudi” di Manduria, selezionato tra le scuole vincitrici, per l’a.s. 2022/2023, del concorso“Mi impegno per la legalità”, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia:
Il bando, rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado del territorio pugliese, è finalizzato alla promozione e diffusione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, favorendo lo sviluppo, nei giovani, della coscienza civile e democratica e la riflessione sui temi connessi, per incentivare la partecipazione attiva nella lotta alla criminalità e alla corruzione.
«Per contrastare i sistemi criminali non servono solo le buone intenzioni, ma occorre anche essere, in primis, cittadini protagonisti di una lotta quotidiana e costante contro ogni forma di illegalità. La lotta deve iniziare, appunto, tra i banchi di scuola; è questo il messaggio che hanno voluto lanciare gli studenti della V^ A FM dell’I.I.S.S. “L. Einaudi” con il loro spot: “L’origine della corruzione» è riportato in una nota della scuola.
«Gli studenti hanno realizzato un video che rimarca l’importanza di raggiungere i propri obiettivi di vita senza cercare scorciatoie contra legem, irrispettose delle istituzioni e degli altri.
Oggi, più che mai, occorre una scuola roccaforte della legalità, che si nutra della volontà e dell’impegno degli studenti nello studio, perché la conoscenza è la più potente arma per difendersi dalle ingiustizie o per evitare di esserne complici».