MANDURIA - Si inaugura domani una nuova sede per il centro antiviolenza 'Rompiamo il Silenzio'
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Si inaugura domani una nuova sede per il centro antiviolenza 'Rompiamo il Silenzio'

19/12/2022 11:40:51 - Manduria - Attualità

E’ stato allestito in un immobile sito in vico Corte Schiavoni 16

Si inaugura a Manduria, martedì 20 dicembre, alle ore 18.30, la nuova sede del Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio: il taglio del nastro, a cui l’intera comunità è invitata, è previsto presso l’immobile, messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione comunale, sito in vico Corte Schiavoni, 16.

Pur essendo presente sul territorio dal 2019, per la prima volta il Centro Antiviolenza, da domani, 20 dicembre, potrà “abitare2 uno spazio gratuito comunale in cui poter accogliere, ascoltare e supportare donne vittime di violenza e avviare attività e laboratori volti a sensibilizzare e prevenire la violenza di genere. Un'operazione resa possibile grazie all’impegno e alla sinergia tra il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, l’Assessoraalle Politiche Sociali,Fabiana Rossetti, la responsabile dell’Ufficio di Piano, Annamaria Bene e le assistenti sociali, da sempre impegnate nel contrasto alla violenza di genere.

L’inaugurazione, aperta al pubblico, vedrà coinvolti, per l’appunto, il sindaco di Manduria, nonché presidente del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale n. 7, Gregorio Pecoraro, l’assessora alle Politiche Sociali di Manduria, Fabiana Rossetti, la coordinatrice del Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio di Manduria, Angela Lacitignola, assieme al resto dell’equipe del Centro Antiviolenza e don Teodoro Tripaldi della parrocchia S. Maria di Costantinapoli.

Le donne che subiscono una qualsiasi forma di violenza maschile (psicologica, verbale, fisica, economica, sessuale, stalking) potranno rivolgersi al Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio contattando telefonicamente il +39 331 744 3573, attivo h24 anche su Whatsapp, o recandosi direttamente presso la sede di Manduria, in Vico Corte Schiavoni, 16 il mercoledì mattina, dalle 9 alle 12. Ricordiamo che il Centro Antiviolenza è uno spazio in cui donne che subiscono qualsiasi forma di violenza maschile – psicologica, fisica, economica, verbale, sessuale o stalking – possono trovare ascolto, sostegno e supporto nel percorso di liberazione della violenza e di recupero della propria autonomia individuale. Tutti i servizi sono erogati dalle professioniste che compongono l’equipe del Centro Antiviolenza – operatrici di primo ascolto, assistenti sociali, psicologhe e avvocate – in maniera gratuita e nell’assoluta riservatezza.

Ricordiamo che il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio opera non solo a Manduria, comune capofila, ma anche in tutti gli altri comuni dell’Ambito Territoriale n. 7, quali Avetrana, Fragagnano, Lizzano, Maruggio, Sava e Torricella.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE