MANDURIA - La vicenda che portò alla morte di Antonio Stano diventa opera teatrale
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - La vicenda che portò alla morte di Antonio Stano diventa opera teatrale

23/01/2023 19:12:58 - Manduria - Attualità

La compagnia teatrale siciliana “Nutrimenti terrestri” ha scritto un’opera intitolata “Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte”

La vicenda che portò alla morte di Antonio Stano, il 66enne di Manduria morto dopo essere stato oggetto di scherno e di aggressioni diventa opera teatrale.

La compagnia teatrale siciliana “Nutrimenti terrestri” ha scritto un’opera intitolata “Quando le porte delle case resteranno di nuovo aperte”

Chi ha individuato questo tema per portarlo a teatro ha scritto che «la vicenda di Antonio Stano è una tra le pagine più brutte della storia recente del nostro Paese. La sua storia diventa ancor più terribile perché molte di quelle vessazioni erano state filmate e condivise su whatsapp con altri ragazzi e ragazze e, forse, gran parte di quelle incursioni avevano come scopo principale proprio quello di essere filmate».

La regia è di Simone Corso, con Annibale Pavone, Gabriele Anzaldi, Carmelo Crisafull. Il drammaturgo è Jovana Malinaric, l’assistente alla regia Luca D’Arrigo, il sound design Gabriele Anzaldi, disegno luci di Roberto Zorn Bonaventura, produzione di Maurizio Puglisi.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE