MANDURIA - Prosegue l'attività, formativa ed informativa, del centro di formazione permanente 'Plinio il Vecchio' in materia di salute
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Prosegue l'attività, formativa ed informativa, del centro di formazione permanente 'Plinio il Vecchio' in materia di salute

17/02/2023 10:41:00 - Manduria - Attualità

Altri due incontri nei giorni scorsi: uno con la dott.ssa Paola Dinoi e l’altro con il dott. Leo Girardi

 

Prosegue l’attività, formativa ed informativa, del centro di formazione permanente “Plinio il Vecchio” in materia di salute.

La dottoressa Paola Di Noi ha relazionato sul tema “Le malattie reumatiche: un primo approccio tra miti e realtà”.  Nel corso della serata ha illustrato, sapientemente, l’origine delle malattie reumatiche, sfatando, nel contempo, tutte le credenze e miti, riportando alla scienza e medicina lo studio, la prevenzione e le cure relativi alle predette malattie.

Successivamente il dottore Leo Girardi ha concluso l’argomento “La medicina di precisione e personalizzata”.

Il relatore ha nesso in evidenza i nuovi confini della medicina che con il “sequenzamento del DNA” hanno aperto nuove frontiere. Ha anche chiarito il termine “ereditarietà e familiarità” delle malattie, termini che sono stati ridefiniti con l’aiuto della “epigenetica”.

Entrambe le serate sono state animate con interventi del pubblico presente.

Prossimo appuntamento il 6 dicembre con il dottore Clemente Magliola che relazionerà sul tema: “Gli alberi in natura”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE