MANDURIA - Sabato sarà Cosima Buccoliero l'ospite del sesto appuntamento della rassegna 'Legalità e Giustizia tra scuola, cittadinanza e comunità'
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Sabato sarà Cosima Buccoliero l'ospite del sesto appuntamento della rassegna 'Legalità e Giustizia tra scuola, cittadinanza e comunità'

22/03/2023 18:02:35 - Manduria - Attualità

L’ospite della giornata presenterà il suo libro “Senza sbarre. Storie di un carcere aperto”, una pubblicazione che descrive un modello virtuoso di carcere: un carcere diverso, dove si trova un'umanità che non ti aspetti, dove la pena detentiva mira al reinserimento e non alla mera punizione

Sabato sarà Cosima Buccoliero l’ospite del sesto appuntamento della rassegna “Legalità e Giustizia tra scuola, cittadinanza e comunità”, promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con Legalitria, l’associazione Libera e gli istituti superiori di Manduria con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani studenti e tutti i cittadini sui temi della legalità e della giustizia come fattori essenziali per la costruzione di una comunità che sappia muoversi nel solco del rispetto, della convivenza, dell'impegno civico e di un'etica che unisca ipopoli.

Cosima Buccoliero, direttore della casa circondariale “Lorusso e Cotugno” e docente universitaria presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, nel 2020 è stata insignita della Medaglia d’Oro di Benemerenza Civica, Ambrogino d’Oro, dal Comune di Milano.

L’ospite della giornata presenterà il suo libro “Senza sbarre. Storie di un carcere aperto”, una pubblicazione che descrive un modello virtuoso di carcere: un carcere diverso, dove si trova un'umanità che non ti aspetti, dove la pena detentiva mira al reinserimento e non alla mera punizione.

Cosima Buccoliero è stata a lungo vicedirettrice e poi direttrice del carcere di Milano Bollate.

Per lei il carcere è un microcosmo brulicante di vitalità. L'Ambrogino d'oro che ha ricevuto nel 2020 l'ha ottenuto grazie ad un modello virtuoso di prigione.

La giornata del 25 marzo, come da consuetudine per il format dell’evento, prevede due fasi:

La mattina, alle ore 10, Cosima Buccoliero incontrerà gli studenti degli istituti secondari di II grado presso il liceo De Sanctis – Galilei.

Saluti istituzionali: Maria Maddalena Di Maglie, dirigente liceo De Sanctis – Galilei di Manduria.

Alle ore 11:30, Cosima Buccoliero incontrerà gli studenti degli istituti secondari di II grado presso l’I.I.S.S. L. Einaudi di Manduria.

Saluti istituzionali: Pierangela Scialpi, dirigente dell’I.I.S.S. L. Einaudi di Manduria.

Inoltre interverranno:

Gregorio Pecoraro, sindaco di Manduria;

Ilaria De Vanna, mediatrice, esperta di Giustizia Riparativa;

Modera: Fabiana Rossetti, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Manduria.

In serata, alle ore 18, presso il Palazzo delle Servite, in vico Ludovico Omodei, Cosima Buccoliero, incontrerà la cittadinanza.

Interverranno inoltre:

Gregorio Pecoraro, sindaco di Manduria;

Ilaria De Vanna, mediatrice, esperta di Giustizia Riparativa;

Massimo Brandimarte, presidente della Corte di Giustizia Tributaria di Taranto;

Nicola Marseglia, avvocato penalista del Foro di Taranto;

Moderatrice dell’evento: Fabiana Rossetti, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Manduria.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CALAMARATA AL SUGO DI BACCALA'
CAVATELLI AI FRUTTI DI MARE
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
INSALATA DI RISO
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
FILETTI DI SPIGOLA GRATINATI CON GRANELLA DI PISTACCHI
GAMBERONI AL LIMONE
SEPPIE GRATINATE
ORATE AL FORNO
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO AL FORNO CON SCAMORZA AFFUMICATA E SALVIA
MEDAGLIONI DI CARNE CON COTTO E MOZZARELLA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
CAROTE BABY LESSE