Plastic Free, il 22 e il 23 aprile un weekend dedicato alla terra per rimuovere 500 tonnellate di plastica e rifiuti: fra le 20 tappe pugliesi, anche Manduria e Avetrana
  • sabato 01 febbraio 2025

Plastic Free, il 22 e il 23 aprile un weekend dedicato alla terra per rimuovere 500 tonnellate di plastica e rifiuti: fra le 20 tappe pugliesi, anche Manduria e Avetrana

14/04/2023 08:08:35 - Manduria - Attualità

Nella mattinata del 23 aprile previsti un clean-up a San Pietro in Bevagna e una passeggiata ecologica nei pressi del canale di San Martino di Avetrana

 

Oltre 25mila volontari in campo con l’ambizioso obiettivo di rimuovere 500 tonnellate di plastica e rifiuti dispersi nell’ambiente. Una mobilitazione di massa per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sul grave problema dell’inquinamento legato all’abbandono di rifiuti nell’ambiente. È stato presentato a Palazzo Madama, il programma nazionale degli eventi previsti per il weekend del 22-23 aprile pianificati da Plastic Free onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la “Giornata Mondiale della Terra”. Oltre 300 appuntamenti di pulizia e preservazione dell’ambiente, in contemporanea in tutto il Paese di cui 20 in Puglia, per un weekend interamente dedicato al nostro Pianeta che vedrà coinvolte anche dieci università italiane. L’iniziativa ha il supporto di MINI, partner che ne sposa i valori legati alla sostenibilità e all’attenzione dell’ambiente. Il weekend dedicato alla Terra avrà un’ulteriore finalità benefica con la piantumazione di alberi grazie alla collaborazione con il media partner Treedom, il primo sito al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguire la storia del progetto agroforestale a cui darà vita.

L’iniziativa raccoglie l’adesione ufficiale ed attiva di ben dieci università italiane: Università degli Studi di Pavia; LUMSA Roma con sedi anche a Palermo e Taranto; UNICAL Università della Calabria di Rende (CS); Università degli Studi di Urbino - Carlo Bo; UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma; Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti/Pescara; Università degli Studi di Bari - Aldo Moro; Università del Salento con sede a Lecce; UNIPO Università del Piemonte Orientale; Istituto Universitario Salesiano di Torino dell'Università Pontificia Salesiana.

Le tappe pugliesi saranno venti: il 22 aprile a Alessano, Castro (LE), Carovigno (BR), Putignano (BA). Il 23 aprile: Acquaviva delle Fonti, Altamura, Gioia del Colle, Molfetta (BA); Avetrana, Manduria, Mottola (TA); Cannole, Cutriofiano, Gallipoli, Presicce-Acquarica, Santa Cesarea Terme, Surano, Ugento (LE); Fasano, San Michele Salentino (BR).

Nella mattinata di domenica 23 aprile previsti un clean-up a San Pietro in Bevagna e una passeggiata ecologica nei pressi del canale di San Martino di Avetrana

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CALAMARATA AL SUGO DI BACCALA'
CAVATELLI AI FRUTTI DI MARE
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
INSALATA DI RISO
FARRO GAMBERETTI E POMODORINI
INSALATA DI MARE
FILETTI DI SPIGOLA GRATINATI CON GRANELLA DI PISTACCHI
GAMBERONI AL LIMONE
SEPPIE GRATINATE
ORATE AL FORNO
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO AL FORNO CON SCAMORZA AFFUMICATA E SALVIA
MEDAGLIONI DI CARNE CON COTTO E MOZZARELLA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
CAROTE BABY LESSE