MANDURIA – Si è appena conclusa un’importante interazione tra il mondo del lavoro e la scuola per 31 studenti dell'istituto agrario
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA – Si è appena conclusa un’importante interazione tra il mondo del lavoro e la scuola per 31 studenti dell'istituto agrario

17/03/2016 11:31:58 - Manduria - Attualità

Oltre ad avere una rilevante esperienza di formazione lavorativa, che consentirà agli alunni di acquisire competenze utili per il successivo inserimento nel mercato del lavoro, è sostanziale per il conseguimento del diploma di qualifica triennale di “operatore agricolo”

 

Si è appena conclusa un’importante interazione tra il mondo del lavoro e la scuola per 31 studenti delle classi terze dell’istituto professionale per l’Agricoltura “Luigi Einaudi” di Manduria.

“Stage brevi”: questo il nome del progetto attuato nella scuola diretta da Elena Silvana Cavallo, nel rispetto di quanto previsto dalla legge-delega di riforma del sistema scolastico. Oltre ad avere una rilevante esperienza di formazione lavorativa, che consentirà agli alunni di acquisire competenze utili per il successivo inserimento nel mercato del lavoro, è sostanziale per il conseguimento del diploma di qualifica triennale di “operatore agricolo”.

Le aziende del territorio che hanno ospitato gli stage sono Cantolio spa, Consorzio Produttori Vini e Cantore di Castelforte di Manduria, Cantina La Popolare Agricola di Sava e Cantina Cooperativa Madonna delle Grazie di Torricella.

La finalità del progetto (avviato il 25 gennaio e concluso il 7 marzo, per una durata di 30 ore) è stata quella di sviluppare abilità mentali necessarie per la soluzione di problematiche relative all’inserimento nell’attuale mondo del lavoro.

Al gruppo di progetto hanno partecipato i docenti Paola Rotelli (referente), Rosario Erario, Pompeo Stano e Alessandra Dimagli. Molteplici gli obiettivi formativi specifici e trasversali: consentire agli studenti di conoscere e analizzare una situazione lavorativa; verificare sul campo le conoscenze acquisite in aula e integrarle con le informazioni fornite dagli operatori aziendali; fare acquisire capacità operative autonome con riferimento ad operazioni semplici; abituare ad affrontare situazioni nuove che chiedono capacità di adattamento; verificare le capacità di comunicare e interagire in un gruppo; stimolare l’atteggiamento positivo nei confronti dell’assunzione di un ruolo lavorativo; verificare il proprio orientamento in vista del proprio futuro.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CAVATELLI CECI E GAMBERETTI
RISOTTO SALSICCIA E PATATE
PENNE ALLA BOSCAIOLA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI
CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
SEPPIE RIPIENE
COZZE GRATINATE
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
CORDON BLEU
POLPETTONI PICCOLI FRITTI
COSCE DI POLLO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
SPINACI SALTATI CON MOZZARELLA
PATATE AL FORNO