SAN PIETRO IN BEVAGNA – Martedì la seconda edizione della sagra della “Cozza ceca”
  • giovedì 06 febbraio 2025

SAN PIETRO IN BEVAGNA – Martedì la seconda edizione della sagra della “Cozza ceca”

31/07/2016 08:17:48 - Manduria - Attualità

 Sarà possibile gustare e apprezzare le squisite e prelibate lumache nostrane preparate in vari modi: saranno creati per l’occasione, che avranno come base l’abbinamento con la lumaca

Nel leccese è chiamata “municeddha”, ovvero monachina, per la patina bianca che si forma durante il letargo che ricorda vagamente la calotta bianca inamidata che indossavano le suore. Nell’area orientale della nostra provincia è invece conosciuta come “cozza ceca”, anche se cieca non è: questo secondo curioso appellativo è originato,  probabilmente, dalla bava che produce quando qualcuno la infastidisce o per riparare immediatamente le lesioni provocate dall’attrito con le superfici più ruvide, che finisce per coprire tutta la sua testa, occhi compresi.

“Municeddha” o “cozza ceca” (o ancora escargot per i più raffinati francesi) questa lumaca, preparata e servita soffritta, arrostita o al sugo, è, per tanti, una vera prelibatezza culinaria.

Se fino a qualche lustro fa era possibile trovarla “ruspante” nelle campagne (in particolare nei carciofeti), ora, attorno a questa lumaca si è sviluppato un vero e proprio business: nel Salento da anni si è diffusa l’elicicoltura, ovvero l’allevamento di lumache destinate al consumo umano.

Alla lumaca con la panna l’associazione “White & black pistons” dedica, dallo scorso anno, una sagra, inserita nel cartellone degli appuntamenti estivi del Comune di Manduria. Nel 2015 si svolse nella frazione Uggiano Montefusco. Il notevole, forse inaspettato successo, ha spinto gli organizzatori a proporla, quest’anno, nella piazza centrale di San Pietro in Bevagna. Attesissima, avrà luogo martedì prossimo.

«Sarà possibile gustare e apprezzare le squisite e prelibate lumache nostrane preparate in vari modi» assicurano gli organizzatori. «I nostri chef, inoltre, serviranno altri piatti, creati per l’occasione, che avranno come base l’abbinamento con la “cozza ceca” con altre prelibatezze locali, che faranno impazzire le papille gustative e delizieranno i palati sia dei turisti, non abituati ai nostri sapori, sia di coloro che credevano di conoscerne giù il gusto».

Per questa iniziativa, patrocinata anche dalla Regione Puglia, sarà d’obbligo l’abbinamento con il Primitivo di Manduria.

Non è tutto. L’associazione “White & black pistons” ha pensato di dare un tocco rock alla sagra. A far da base musicale alla “Sagra della cozza ceca” il concerto della cover band “Eurosmith”. Si tratta della prima e sinora unica tribute band ufficiale europea degli Aerosmith, un gruppo hard & heavy statunitense. Riescono a ricreare il sound e le atmosfere dai primi ai più recenti successi della straordinaria band americana. La somiglianza naturale di Luca Celletti, cantante della band, con il leggendario frontman Steven Tyler è poi sorprendente.

Buon gusto, insomma, non solo a tavola..





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CAVATELLI CECI E GAMBERETTI
RISOTTO SALSICCIA E PATATE
PENNE ALLA BOSCAIOLA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI
CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
SEPPIE RIPIENE
COZZE GRATINATE
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
CORDON BLEU
POLPETTONI PICCOLI FRITTI
COSCE DI POLLO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
SPINACI SALTATI CON MOZZARELLA
PATATE AL FORNO