MANDURIA - «Grazie allo sblocco dei fondi Cipe, è finalmente possibile il completamento della Bradanico-Salentina»
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - «Grazie allo sblocco dei fondi Cipe, è finalmente possibile il completamento della Bradanico-Salentina»

18/08/2016 07:59:46 - Manduria - Attualità

 Il consigliere regionale di Area Popolare, Luigi Morgante, commenta positivamente le ultime novità relative ai fondi Cipe

«Grazie allo sblocco dei fondi Cipe, è finalmente possibile il completamento della Bradanico-Salentina».

Il consigliere regionale di Area Popolare, Luigi Morgante, commenta positivamente le ultime novità relative ai fondi Cipe.

«Dall’inizio del mio mandato da consigliere regionale, ho fissato come priorità il completamento della strada statale Bradanico-Salentina» ricorda Morgante. «Non un regalo o una gentile concessione di chicchessia, ma il rispetto di un impegno assunto nell’ormai lontano 2011, con un primo finanziamento per il completamento funzionale del secondo e terzo stralcio del terzo lotto inerente un’arteria ad alta densità di traffico e di fondamentale importanza per i collegamenti in quell’area, che interessa anche il territorio di Manduria. Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica aveva pure finanziato i lavori per il completamento funzionale della variante di San Pancrazio Salentino (primo lotto, secondo stralcio) per un importo di ulteriori 50,4 milioni di euro, ma il parere negativo del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Puglia, datato 3 marzo 2014, aveva di fatto comportato la perdita di queste preziose risorse.

In merito a questa vicenda che si trascina da fin troppo tempo, sono intervenuto in fase di elaborazione del Bilancio di Previsione 2016 prima e attraverso un’apposita interrogazione discussa in Consiglio regionale poi, chiedendo al presidente Emiliano e all’assessore Giannini di candidare l’opera al finanziamento del FSC 2014-2020, oppure nell’ambito del PON Infrastrutture 2014-2020. La giunta regionale ha recepito le mie sollecitazioni attraverso una delibera programmatica che inserisce, tra gli interventi prioritari, proprio il completamento del secondo stralcio (Sava-Manduria) e della variante di San Pancrazio Salentino, con un finanziamento però da individuare successivamente.

Finalmente il Cipe, nella seduta del 10 agosto scorso, ha assegnato ingenti risorse per finanziare interventi per la realizzazione di infrastrutture viarie. Tocca quindi adesso all’esecutivo regionale, dopo un doveroso e opportuno confronto col governo nazionale, mantenere fede all’impegno assunto e inserire il completamento della Bradanico-Salentina tra le opere prioritarie da eseguire: i canali e le opportunità di finanziamento sembrano finalmente non mancare e ulteriori tentennamenti sarebbero incomprensibili e ingiustificabili. Ma confido nella determinazione, nella coerenza e nella professionalità del governatore Emiliano e dell’assessore Giannini per l’uscita da uno stallo che danneggia l’intera Puglia».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CAVATELLI CECI E GAMBERETTI
RISOTTO SALSICCIA E PATATE
PENNE ALLA BOSCAIOLA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI
CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
SEPPIE RIPIENE
COZZE GRATINATE
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
CORDON BLEU
POLPETTONI PICCOLI FRITTI
COSCE DI POLLO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
SPINACI SALTATI CON MOZZARELLA
PATATE AL FORNO