MANDURIA – Un nuovo volto per la festa patronale settembrina in onore di San Gregorio Magno
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Un nuovo volto per la festa patronale settembrina in onore di San Gregorio Magno

23/08/2016 12:24:06 - Manduria - Attualità

 La novità più importante è la risistemazione degli operatori commerciali ambulanti lungo le vie del centro, prevedendo, per la prima volta, anche la presenza di cantine, aziende, artigiani e associazioni di volontariato lungo corso XX Settembre

Un nuovo volto per la festa patronale settembrina in onore di San Gregorio Magno. La riorganizzazione dei festeggiamenti civili è stata annunciata dal comitato per la festa patronale, che quest’anno avrà una identità diversa e più organizzata. La novità più importante è la risistemazione degli operatori commerciali ambulanti lungo le vie del centro, prevedendo, per la prima volta, anche la presenza di cantine, aziende, artigiani e associazioni di volontariato lungo corso XX Settembre. Maquillage, naturalmente, concordato con l’Amministrazione.

«Il comitato, riconfermato al termine della festa dell’anno scorso, pose come condizione che lo svolgimento della stessa, nel corso del 2016, avrebbe dovuto avere delle connotazioni completamente diverse a quelle degli anni precedenti» ricorda il presidente pro tempore del comitato, Gianni Sportelli. «Furono individuate delle criticità e, d’accordo con il parroco della “SS. Trinità”, fu stilato un programma di massima della festa civile, da proporre all’Amministrazione».

Dopo scambi di corrispondenza, incontri e tavoli di lavoro, l’Amministrazione ha accolto le richieste del comitato, facendole proprie attraverso l’approvazione di una delibera di giunta.

E’ stato stabilito di dedicare corso XX Settembre alla esposizione e alla promozione di prodotti della realtà locale (cantine vitivinicole o olivicole, imprese industriali, artigianali e commerciali), agli artisti locali, alle associazioni di categoria, di volontariato e culturali. «L’Amministrazione comunale si è impegnata a non far pagare la Tosap a condizione che i partecipanti facciano esclusivamente attività promozionale e non la vendita» chiarisce il presidente Sportelli.

Su via Pacelli e viale Mancini, adeguatamente illuminate, saranno sistemate tutte le bancarelle, siano esse di prodotti alimentari o di mercato multietnico. Infine, l’area compresa tra palazzo Imperiali e piazza Ciracì sarà assegnata alla vendita di torroni, croccanti e confetti.

«L’Amministrazione Comunale, inoltre, ha dato mandato al Comando di Polizia Municipale per la puntualizzazione ulteriore delle aree al fine del rispetto delle norme stradali e delle viabilità forzose per non creare disagio alla parte della comunità interessata, con facoltà di modifiche e integrazioni e quant’altro necessario, senza stravolgimenti dell’idea-forza di base della riorganizzazione» aggiunge il presidente Sportelli.

Sarà possibile offrire un contributo per la riuscita della festa effettuando un bonifico intestato a “Comitato Festa Patronale” con causale “sponsor festa patronale”, all’Iban IT55  D083 5478 9200 0100 0152 771.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CAVATELLI CECI E GAMBERETTI
RISOTTO SALSICCIA E PATATE
PENNE ALLA BOSCAIOLA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI
CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
SEPPIE RIPIENE
COZZE GRATINATE
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
CORDON BLEU
POLPETTONI PICCOLI FRITTI
COSCE DI POLLO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
SPINACI SALTATI CON MOZZARELLA
PATATE AL FORNO