MANDURIA - «Abbiamo ottenuto il massimo, sia in termini di servizi implementati, sia in termini di nuovi posti letto, ponendo anche le basi per raggiungere, presto, altri obiettivi»
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - «Abbiamo ottenuto il massimo, sia in termini di servizi implementati, sia in termini di nuovi posti letto, ponendo anche le basi per raggiungere, presto, altri obiettivi»

30/01/2017 12:07:29 - Manduria - Attualità

La conferenza stampa sulla sanità dei tre consiglieri regionali della nostra provincia: «Ora la battaglia deve continuare, ma si sposta su un altro fronte: quello dell’assunzione di nuovo personale»

«Abbiamo ottenuto il massimo, sia in termini di servizi implementati, sia in termini di nuovi posti letto, ponendo anche le basi per raggiungere, presto, altri obiettivi. Ora la battaglia deve continuare, ma si sposta su un altro fronte: quello dell’assunzione di nuovo personale».
Il manduriano Luigi Morgante, il martinese Donato Pentassuglia e il torricellese Giuseppe Turco hanno presentato ieri mattina il frutto del loro impegno nel settore della sanità, racchiuso nel nuovo Piano di Riordino Ospedaliero, da qualche giorno licenziato dalla Regione Puglia.
«Non si faccia confusione» ha subito chiarito Pentassuglia, rispondendo ad alcune osservazioni del vice sindaco Gianluigi De Donno, il quale, aprendo la conferenza stampa, aveva ritenuto “non soddisfacente” il piano della regione, che offrirebbe delle garanzie a Manduria e al suo territorio, ma avrebbe nel contempo penalizzato il “Giannuzzi” per la mancata “promozione” a presidio ospedaliero di primo livello. «Circola fra gli addetti ai lavori la delibera vecchia, che non contiene gli ultimi emendamenti, sottoscritti congiuntamente da me e dagli altri due colleghi Morgante e Turco, e approvati. Quello di Manduria non è stato riconosciuto come ospedale di primo livello? Indubbiamente ha tanti requisiti per esserlo, ad iniziare dalla densità di popolazione per chilometro quadrato (174 abitanti, come Martina, mentre altre realtà ne hanno 71), e dalla Rianimazione. Mancava però qualcosa, come la Ginecologia, che, ora, riaprirà».
Nessuno dei presenti ha voluto anticiparlo in maniera ufficiale, ma il “Giannuzzi”, dopo la Ginecologia e l’Ostetricia, potrebbe presto riottenere anche il Punto Nascite.
«E’ in atto un confronto per riuscirci» ha affermato Morgante.
I tre consiglieri, di partiti differenti, ritengono quindi soddisfacenti i risultati ottenuti per la provincia di Taranto e, più nello specifico, per questo lembo di territorio.

«Abbiamo dato il massimo, pur nella consapevolezza delle difficoltà esistenti e delle rivendicazioni degli altri territori» ha puntualizzato Turco. «Manduria, per la prima volta, non ha perso nulla: tutti i servizi sono stati riconfermati. In più, il “Giannuzzi” ha riottenuto la Ginecologia e l’Ostetricia, la Pneumologia e i posti letto di Oncologia. Quest’ultimo servizio è in via di trasferimonto in un altro ambiente più accogliente. Abbiamo ottenuto l’Infettivologia e la Consulenza Genetica. E’ rimasta la Nefrologia, che secondo tanti uccelli del malaugurio sarebbe stata chiusa. Nonostante ciò, veniamo criticati, in particolare da coloro che hanno la responsabilità di aver consentito la chiusura di Ginecologia e Punto Nascite nel 2012..».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CAVATELLI CECI E GAMBERETTI
RISOTTO SALSICCIA E PATATE
PENNE ALLA BOSCAIOLA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI
CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
SEPPIE RIPIENE
COZZE GRATINATE
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
CORDON BLEU
POLPETTONI PICCOLI FRITTI
COSCE DI POLLO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
SPINACI SALTATI CON MOZZARELLA
PATATE AL FORNO