'Apriamo la Ciclovia dell’Acquedotto': 39 milioni di euro disponibili per la realizzazione dell'opera
  • domenica 02 febbraio 2025

'Apriamo la Ciclovia dell’Acquedotto': 39 milioni di euro disponibili per la realizzazione dell'opera

31/05/2021 10:57:38 - Manduria - Attualità

Da Caposele a Leuca tante voci per rendere fruibile subito il percorso

Da Caposele a Leuca, centinaia di persone hanno partecipato ai 23 eventi promossi dalle associazioni del Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese per “Una via per tutti, tutti per una via”. “La massiccia partecipazione e la capillarità degli eventi”, afferma Cosimo Chiffi, portavoce del Coordinamento, “dimostrano le grandi potenzialità di questa straordinaria e animata via verde del Sud che aspetta solo di essere aperta alla fruizione escursionistica, a piedi e in bici. I fondi stanziati, se spesi bene per tutelare l’autenticità della pista e realizzare solo i tratti mancanti, potrebbero già oggi essere sufficienti”.

Alla giornata hanno partecipato a Lecce la viceministra alle Infrastrutture Teresa Bellanova e l’assessore regionale alla Cultura e al Turismo Massimo Bray, a cui i rappresentanti del Coordinamento hanno chiesto un impegno per un progetto che sia all’altezza delle aspettative con la costituzione di una cabina di regia che rilanci il ruolo di capofila della Regione Puglia. In particolare la viceministra Bellanova ha annunciato la disponibilità di ulteriori 39 milioni di euro per la Ciclovia all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sottolineando che si tratta “una straordinaria occasione per il turismo lento e la tutela territoriale in Puglia e nel Mezzogiorno”. L’assessore Bray da parte sua ha ribadito l’impegno della Regione nel valorizzare al meglio l’itinerario culturale dell’Acquedotto Pugliese e la realizzazione della ciclovia, con il contributo attivo di tutti.

La Ciclovia/Viaverde dell’Acquedotto Pugliese è un ambizioso progetto per la costruzione di una infrastruttura per la tutela e fruizione del territorio. L’itinerario attraversa e racconta territori unici e meravigliosi, dall’Irpinia al Vulture, dall’Alta Murgia alla Valle d’Itria, dall’Arneo alla terra del Capo di Leuca. Non si tratta di una semplice e banale “pista ciclabile” su sede propria, riservata al transito veloce di ciclisti. La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese è un itinerario narrativo che può aprire nuove strade di sviluppo per il turismo sostenibile nel Mezzogiorno.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE