Manutenzione delle strade pugliesi: la Regione mette a disposizione oltre 13 milioni per le strade della provincia di Taranto. A Manduria assegnati oltre 836mila euro. Ecco la ripartizione comune per comune
  • domenica 02 febbraio 2025

Manutenzione delle strade pugliesi: la Regione mette a disposizione oltre 13 milioni per le strade della provincia di Taranto. A Manduria assegnati oltre 836mila euro. Ecco la ripartizione comune per comune

16/06/2021 17:15:07 - Manduria - Attualità

260mila euro per Avetrana, 185mila per Maruggio, 318mila per Sava e 120mila per Torricella

Cento milioni di euro per sistemare strade e marciapiedi di tutti i 257 Comuni pugliesi “per la più grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle nostre comunità nella storia regionale”, come il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha definito il programma regionale straordinario elaborato e proposto dal vicepresidente e assessore regionale al Bilancio e alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, e posto all’ordine del giorno della giunta regionale convocata per oggi.

Di questi 100 milioni di euro, oltre 13 e mezzo sono stati assegnati ai Comuni della provincia di Taranto.

Il ciclo di opere sulle strade comunali che la Regione Puglia vuole innescare si concluderà entro la fine del prossimo anno. A partire dalla pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, i Comuni avranno 5 mesi di tempo per presentare uno o più progetti che, a pena di inammissibilità, siano esecutivi, quindi immediatamente cantierabili. Dall’ammissione al contributo regionale, avranno 6 mesi per indire le gare e aprire i cantieri e successivi altri 6 mesi per completare i lavori e rendicontare le spese alla Regione. All’inizio dei lavori, la Regione Puglia trasferirà ai Comuni il 70 per cento delle risorse riconosciute, il restante 30% sarà trasferito alla conclusione.

“Abbiamo previsto procedure semplificate, burocrazia zero e piena trasparenza anche attraverso una piattaforma pubblica on line con cui tutti i cittadini potranno seguire l’andamento di questo grande cantiere che attraverserà tutta la Puglia”, ha sottolineato il vicepresidente Piemontese.

I 100 milioni di euro sono stati ripartiti integrando due criteri oggettivi ponderati: il numero di abitanti al 1° gennaio 2020 ha pesato per il 55%, la superficie territoriale comunale per il 45%. Le Amministrazioni comunali saranno le stazioni appaltanti.

“Ora tocca ai sindaci cogliere questa opportunità unica – ha concluso il presidente Emiliano – mettersi al lavoro per elaborare progetti subito cantierabili e far funzionare bene e in modo trasparente questo complesso sistema di appalti e lavori pubblici a vantaggio dei cittadini, delle imprese e degli operai coinvolti in questo grande programma straordinario”.

In allegato: alcune foto della conferenza stampa di stamattina, il logo del programma regionale straordinario e la ripartizione dei 13 milioni e mezzo di euro per i Comuni della provincia di Taranti elencati in ordine alfabetico:

 

Avetrana               260.344,26

Carosino               119.148,72

Castellaneta          786.125,82

Crispiano              443.118,87

Faggiano                96.565,85

Fragagnano          122.491,08

Ginosa                 736.913,61

Grottaglie             669.083,41

Laterza                 579.046,96

Leporano             147.270,10

Lizzano                244.045,06

Manduria              836.269,74

Martina Franca  1.353.107,87

Maruggio              185.861,20

Massafra               740.841,17

Monteiasi                98.859,95

Montemesola          89.479,05

Monteparano           41.240,23

Mottola                  710.006,43

Palagianello           207.155,64

Palagiano               382.714,88

Pulsano                  200.160,18

Roccaforzata            39.121,52

San Giorgio J.         256.444,71

San Marzano SG    169.612,48

Sava                        318.364,82

Statte                      341.747,77

Taranto                  3.233.361,44

Torricella                  120.017,17





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
FRITTATA DI ZUCCHINE