TORRE COLIMENA - Si inaugura oggi, all'interno della torre costiera, la mostra di Archeoplastica: quando il rifiuto diventa pezzo da museo
  • domenica 02 febbraio 2025

TORRE COLIMENA - Si inaugura oggi, all'interno della torre costiera, la mostra di Archeoplastica: quando il rifiuto diventa pezzo da museo

20/07/2021 16:32:12 - Manduria - Attualità

In mostra circa 200 reperti databili tra gli anni ’60 e ’80, divenuti pezzi di un museo itinerante, che ha mosso i suoi primi passi tra le scuole

Meno di venti rifiuti marini per ogni cento metri lineari di costa per considerare una spiaggia in buono stato ambientale. Questo il valore target di riferimento a livello europeo per considerare una spiaggia pulita.

Il nostro mare, talvolta, restituisce rifiuti da cui nasce un’idea di sostenibilità e di educazione ambientale. Enzo Suma, dottore in scienze ambientali e guida naturalistica di Millenari di Puglia, ha rinvenuto, per la prima volta, una vecchia confezione di un solare di fine anni ’60, in buono stato, nascosto tra i rifiuti in spiaggia. Da allora ha raccolto circa 200 reperti databili tra gli anni ’60 e ’80, divenuti pezzi di un museo itinerante, che ha mosso i suoi primi passi tra le scuole e per la prima volta, inizia il suo percorso mostrandosi nei luoghi di pubblico interesse.

La prima tappa di questo tour è Torre Colimena, già sede dell’Infopoint e del museo delle ceramiche locali. La mostra di Archeoplastica, nome del progetto, sarà visitabile dal 20 luglio al 31 agosto.

L’obiettivo principale è stimolare nuovi comportamenti più consapevoli nell’uso di questo materiale, invitando la comunità a fare meno uso possibile di plastica usa e getta. La plastica è praticamente eterna, non degrada mai, al massimo si frammenta in particelle microscopiche che finiscono poi nella catena alimentare e danneggiano gli ecosistemi marini.

Tutto quello che è finito sul fondale marino dall’inizio dell’era della plastica è ancora lì e le mareggiate ce lo ricordano.

Il progetto è stato ufficializzato a febbraio, con un crowdfunding di successo sulla piattaforma di produzionidalbasso.com che ha permesso di realizzare i primi obiettivi del progetto.

Link Museo Virtuale:  https://www.archeoplastica.it/

Link crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/archeoplastica-il-museo-degli-antichi-rifiuti-spiaggiati/

Link Millenari di Puglia:  www.millenaridipuglia.com





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE