La parola all'esperto meteo Giacomo De Gregorio: «Temperature in calo da giovedì sera: torna il Maestrale»
  • domenica 02 febbraio 2025

La parola all'esperto meteo Giacomo De Gregorio: «Temperature in calo da giovedì sera: torna il Maestrale»

03/08/2021 09:16:40 - Manduria - Attualità

Caldo africano che sarà temporaneamente sostituito dall’ingresso di correnti più fresche. Nel frattempo ancora un nuovo record termico per Manduria

Continua da ormai più di una settimana l’intensa ondata di caldo africano che attanaglia le regioni del centro-sud Italia, in alcuni casi anche pesantemente. Superati abbondantemente la soglia dei +40 gradi in diverse località salentine. Domenica 1 agosto la città più calda della Puglia è stata Brindisi, precisamente in zona Montenegro, con i termometri che hanno raggiunto +42.9 gradi (fonte: SuperMeteo).

Tre giorni prima, giovedì 29 luglio, il record di caldo è toccato a Taurisano (Le) con la colonnina termica che ha toccato una temperatura di +42.6 gradi (fonte: SuperMeteo)

Sempre lo stesso giorno, nuovo record in 24 ore per Manduria, che tocca i +41.6 gradi in paese, battendo il record di +41 gradi registrati la giornata precedente, mercoledì 28 luglio (fonte: stazione meteorologica ubicata sul mio domicilio, con tutti i dati disponibili pubblicamente sulla rete Meteonetwork, alla voce “tutte le stazioni”).

Giornate dunque caratterizzate da caldo simil-estremo, con forte disagio fisico ed assenza di ventilazione, specie in paese, il quale, accumulando calore, non riesce a dissiparlo velocemente, soprattutto in presenza di condizioni anticicloniche. Manca completamente una figura più fresca, brevi rinforzi del vento si fanno strada nella calura, disponendosi per lo più da scirocco, innalzando però i tassi di umidità, o da tramontana, ma in tal caso si tratta di ventilazione calda e poco benefica.

Dopo giorni difficili dal punto di vista termico, da giovedì una breve parentesi più “fresca”: la bolla rovente è vista arretrare verso il Nord Africa, aprendo uno spiraglio per l’inserimento di correnti più fresche oceaniche, le quali avranno il merito di apportare un calo delle temperature. Non farà fresco, questo è da chiarire, forse solamente nelle ore notturne. Per il resto della giornata continuerà a fare caldo, ma si tratterà di un caldo diverso, più accettabile, con termometri che, molto probabilmente, si fermeranno attorno a +30 gradi, scongiurando dunque i picchi esagerati raggiunti la scorsa settimana.

Assieme al calo termico, si attiverà una moderata ventilazione settentrionale, che riporterà un temporaneo sollievo specie nelle ore serali e notturne.

Sarà poi da valutare una nuova probabile ondata di caldo africano dalla giornata di domenica 8 agosto, questa volta meno intensa e forse di breve durata. Seguiranno aggiornamenti.

 

Giacomo De Gregorio





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE