MANDURIA - Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria convoca l'assemblea ordinaria generale dei soci e le assemblee parziali di filiera
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria convoca l'assemblea ordinaria generale dei soci e le assemblee parziali di filiera

20/09/2021 11:37:21 - Manduria - Attualità

Si volgeranno lunedì 4 e martedì 5 ottobre. All’ordine del giorno la proposta di riconoscimento della Docg Primitivo di Manduria e l’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione

 

Sono convocate dal Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, l’assemblea ordinaria generale dei soci e le assemblee parziali di filiera lunedì 4 ottobre e martedì 5 ottobre.

A causa del COVID-19 sle assemblee si svolgeranno presso la sede del Consorzio di Tutela ad Uggiano Montefusco, Manduria, contrada Piscine.

L’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria riguarderà la proposta di riconoscimento della Docg Primitivo di Manduria: rettifica del documento sinottico del disciplinare agli articoli 4 e 5.

L’ordine del giorno delle assemblee parziali di filiera riguarderà invece l’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione

Possono partecipare ad entrambe le assemblee solo i soci in regola con i pagamenti dei contributi, la cui regolarizzazione dovrà avvenire entro e non oltre il 30 settembre 2021.

Le persone o le aziende che sono impossibilitate ad esprimere il proprio voto possono delegare altro socio dando delega firmata con allegata fotocopia del documento di riconoscimento del delegante (non più di 3 deleghe a socio).

E’, inoltre, consentito ai produttori soci di cooperative delegare espressamente la stessa cooperativa per iscritto ed il numero di voti della cooperativa sarà pari alla somma dei voti dei soci che hanno delegato la cooperativa.

L’assemblea sarà ritenuta valida solo al raggiungimento del quorum del 50% dei voti complessivi. 

Il Consorzio di Tutela mette a disposizione i documento dei punti all'ordine del giorno quali il materiale sinottico finale relativo alla proposta di riconoscimento della DOCG e gli elenchi dei candidati per singola filiera.

I documenti posso essere richiesti o per email segreteria@consorziotutelaprimitivo.com, per pec consorziotutelaprimitivo@pec.it o ritirati direttamente presso la sede del Consorzio di Tutela a solo su appuntamento (099-9796696).

L’espressione di voto avverrà nella sede del Consorzio di Tutela durante le fasce orario previste per lo svolgimento delle assemblee:

lunedì 4 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 18:30 e martedì 5 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 18:30.

Per  quanto riguarda la filiera dei viticoltori si invita a rispettare le seguenti fasce orario:

dalle 9:30 alle 12:30 dalla A alla D (lettera iniziale del cognome);

dalle 12:30 alle 15:30 dalla E alla M (lettera iniziale del cognome);

dalle 15:30 alle 18:30 dalla N alla Z (lettera iniziale del cognome).

Per maggiori informazioni: 099.9796696





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE