MANDURIA - Lavori di consolidamento alla chiesa di San Michele Arcangelo, l'arch. Andrea Casto auspica notizie precise
  • domenica 02 febbraio 2025

MANDURIA - Lavori di consolidamento alla chiesa di San Michele Arcangelo, l'arch. Andrea Casto auspica notizie precise

30/09/2021 07:56:11 - Manduria - Attualità

«Potrebbe essere necessario verificare l’intero ponteggio a distanza di tre anni dalla sua installazione perché, si ricorda, queste sono ritenute opere provvisionali, cioè strutture di servizio di tipo temporaneo non facenti parte integrante della costruzione»

Riceviamo, e pubblichiamo, una nota di Andrea Casto, componente del direttivo dell’Ordine Provinciale degli Architetti, sui lavori di consolidamento della chiesa di San Michele Arcangelo che, a tre anni dalla tromba d’aria, non sono ancora partiti.

 

«Ritengo che il sindaco, l’Amministrazione, l’assessore competente debbano prendere informazioni dettagliate dalla Soprintendenza ai Beni Culturali ed informare conseguentemente i cittadini in riferimento alla sicurezza degli spazi pubblici di Manduria e più specificatamente del punto nevralgico di via Roma all’intersezione con via I Maggio.

Si ritiene necessaria una attenta ricognizione tecnica dei luoghi, al fine di verificare la sicurezza alla viabilità stradale, al passaggio e all’attraversamento dei pedoni.

A tre anni dalla tromba d’aria di ottobre 2018 non si ha alcuna notizia in merito alla eventuale programmazione dei lavori di consolidamento della chiesa di San Michele Arcangelo e di ricostruzione del suo timpano crollato. Occorre a questo punto chiedere direttamente alla Soprintendenza e lo devono fare il sindaco, l’assessore competente, l’amministrazione, NON ALTRI!

Il ponteggio installato, di cui si è compreso chi paghi il noleggio e l’occupazione di suolo pubblico (se viene pagata) è un problema sia per il decoro cittadino che per la viabilità. Non si conosce se lo stesso ponteggio sia o meno coperto da assicurazione per eventuali probabili incidenti.

Le mantovane parasassi presentano ad angolo delle tavole di legno che presumibilmente potrebbero aver perso le loro caratteristiche tecniche di resistenza e secondo questo ragionamento, potrebbe essere necessario verificare l’intero ponteggio a distanza di tre anni dalla sua installazione perché, si ricorda, queste sono ritenute opere provvisionali, cioè strutture di servizio di tipo temporaneo non facenti parte integrante della costruzione, ma allestite o impiegate per la realizzazione, la manutenzione o il recupero di opere edilizie quindi non possono essere montate in eterno o per lunghi periodi garantendo la dovuta tranquillità e sicurezza.

In sintesi occorre approfondire, chiedere, conoscere e comunicare pubblicamente ai cittadini:

- i tempi di inizio dei lavori di consolidamento e ricostruzione della chiesa di San Michele Arcangelo, la durata degli stessi e se sia stato già predisposto il progetto esecutivo;

- se il ponteggio esistente da tre anni sia o meno munito di assicurazione apposita contro incidenti stradali e/o altro;

- se si è in attesa di finanziamento e quali siano i tempi eventuali, almeno in previsione;

- se lo stesso ponteggio abbia funzioni di sicurezza o possa essere smontato in attesa dell’inizio dei lavori di consolidamento e ricostruzione.

In tutto questo, lasciatemelo dire, quello che stride profondamente (oltre al solito lassismo dell’Amministrazione) è la minaccia di querela che giunge ‘Urbi et Orbi’ dall’amatissima Curia diocesana di Oria che, a mio modestissimo avviso, dovrebbe professare in pieno il credo e lo spirito Cristiano, a cui noi tutti siamo legatissimi, diffondendo pace, amore, serenità e perdono, che mai come in questo momento servono proprio a tutti.

I manduriani tutti confidano in una pronta risoluzione del problema e nella massima tutela rispetto a pericoli presenti, futuri o futuribili».

 

Arch. Andrea Casto





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE