Biblioteca Live - Bibliocuriosità a cura di Archeoclub Manduria: biblioteca posto felice
  • domenica 02 febbraio 2025

Biblioteca Live - Bibliocuriosità a cura di Archeoclub Manduria: biblioteca posto felice

21/10/2021 08:01:50 - Manduria - Attualità

L’esperienza con gli studenti impegnati nel PON “Biblioteca parlante”

La Gattiana ha ospitato alcuni giovani studenti della scuola secondaria di primo grado “E. Fermi” che, guidati delle docenti Grazia Buccolieri e Maria Immacolata Favale, hanno concluso il progetto PON intitolato ‘Biblioteca parlante’.

Il progetto è nato dalla considerazione che il piacevole momento della ‘lettura’ di un libro è speculare a quello altrettanto piacevole dell’‘ascolto’, coinvolgendo in un fecondo scambio quanti amano la lettura più dell’ascolto e viceversa. L’alternarsi di questi momenti ha visto alcuni fra i giovani lettori prestarsi alla ‘lettura’ di brani scelti da alcuni testi, offrendola all’attenzione di quei compagni che, per varie motivazioni, preferiscono invece immergersi nell’ ‘ascolto’ di una storia.

A questo scopo, le docenti hanno selezionato cinque testi, la cui lettura è stata ‘contestualizzata’, ossia è avvenuta nei luoghi da essi in qualche modo evocati, concludendo ogni volta l’attività con la realizzazione di un video, il cui successivo montaggio darà completezza all’intero lavoro svolto. Così ad esempio, le attività relative alla lettura di ‘La strega della montagna’ di Gloria Cecilia Diaz si sono svolte presso il bosco ‘Cuturi’, evocato dalla storia della strega Alina, protagonista del libro, la quale, per facilitare i suoi spostamenti con la scopa volante, decide di abbattere tutti gli alberi; il racconto di Vitaliano Trevisan ‘Cedro e Magnolie’è stato ‘innestato’ fra gli alberi di magnolie esistenti nel centro cittadino di Manduria; il racconto ‘Danza d’amore’ (racconto vincitore del 1° premio in un concorso di narrativa 2020 da parte della classe 2A dello stesso istituto) è stato sviluppato presso la suggestiva Salina dei Monaci.

Altre attività hanno riguardato l’opera di Angela Nanetti ‘Le memorie di Adalberto‘ (la storia di un ragazzino che dopo aver frequentato le elementari dalle suore desidera più di tutto un cambiamento nella sua vita). Ha concluso il ciclo di attività ‘La bambina che parlava ai libri’ di Stefano Benni, ispirato alla storia vera di Inge Feltrinelli: l’amore per i libri di Inge bambina, che la porta a ‘parlare’ con loro, il suo sogno di difenderli e di salvarli ha fatto della sala lettura della Gattiana il luogo più consono a svolgere le attività previste.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE