L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio: vortice instabile nei prossimi giorni
  • domenica 02 febbraio 2025

L'angolo meteo di Giacomo De Gregorio: vortice instabile nei prossimi giorni

22/10/2021 07:59:19 - Manduria - Attualità

Un vortice di bassa pressione risalirà dal nord Africa fin verso lo Ionio

Un promontorio anticiclonico domina incontrastato sulla Puglia e sul Salento. In questi giorni le temperature si sono portate ovunque sopra i 20°C. Manduria nella giornata di ieri ha registrato una massima di +22.7°C. Il tutto è dovuto, come anticipato, all’espansione di un campo di alta pressione alimentato da aria mite dal nord Africa. Tuttavia, la situazione meteo è destinata a mutare.

Difatti, la formazione di un minimo di bassa pressione sull’Africa centrale seguirà, nei prossimi giorni, una modesta evoluzione verso nord-est, portandosi sin verso lo Ionio tra domenica sera e lunedì. L’ampia area instabile sarà accompagnata, come intuibile, da precipitazioni anche di forte intensità.

Tuttavia, il clou dell’acuta fase di maltempo, sembrerebbe rimanere confinata tra la Sicilia orientale la Calabria ionica, dove non sono esclusi potenziali eventi eccezionali, specie su quest’ultima zona.

Per il Salento, la situazione meteorologica vedrà un aumento delle nubi già a partire dalla giornata di oggi, le quali ci terranno compagnia probabilmente per quasi una settimana intera, apportando piogge sparse e clima pienamente autunnale.

Il weekend vedrà piovaschi/piogge alternarsi a momenti asciutti e qualche schiarita, mentre dalla sera/notte di domenica, la risalita di ulteriore nuvolosità instabile in seno al vortice di bassa pressione, dovrebbe acuire la fase di maltempo anche sul nostro territorio, con piogge e possibili temporali che dovrebbero prender maggior vigore proprio ad inizio settimana.

La ventilazione permarrà da S/SE anche nella giornata di oggi, per ruotare da N nel weekend. Man mano che la bassa pressione muoverà verso lo Ionio, inizierà ad assumere rotazione ciclonica disponendosi, molto probabilmente, dapprima da grecale e successivamente da scirocco. Temperature massime che rimarranno stabili fino a domenica, con picchi di 23/24°C nella giornata di sabato.

Da lunedì, il temporaneo e parziale ingresso di aria più fresca dai quadranti nord-orientali per via della ventilazione da grecale, abbasseranno i termometri, portandoli su valori non oltre i 16/18°C.

Buon fine settimana a tutti.

 

Giacomo De Gregorio

 

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE