MANDURIA - Gli apprezzamenti del giornalista della sede Rai di Bari, Michele Peragine, per il "Prudenzano Magazine" realizzato dalla scuola secondaria di primo grado del "Prudenzano"
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - Gli apprezzamenti del giornalista della sede Rai di Bari, Michele Peragine, per il "Prudenzano Magazine" realizzato dalla scuola secondaria di primo grado del "Prudenzano"

31/05/2015 10:06:51 - Manduria - Attualità

Peragine: «Ho mostrato il vostro lavoro a Valentino Losito, presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia: è rimasto entusiasta e sin da ora vi invita a Bari per un incontro»

E’ stato probabilmente questo il complimento più bello
rivolto alla redazione dei piccoli giornalisti dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” di Manduria nel corso della cerimonia di presentazione del giornale “Prudenzano Magazine”. A presenziare alla manifestazione il giornalista della sede Rai di Bari Michele Peragine, che non ha lesinato elogi alla redazione della scuola manduriana, guidata dalle docenti di Lingua Italiana, Stefania Maiorano, Alessia Mazza e Lucia My.
«Negli ultimi anni proliferano trasmissioni dedicate completamente ai più efferati episodi di cronaca» ha fatto notare Michele Peragine. «Questo giornale, invece, racconta storie e descrive personaggi soffermandosi su tanti temi sociali di grandissima importanza».
Ben venti pagine in formato tabloid, tutte a colori, per 1.000 copie di tiratura: un ottimo esordio per il “Prudenzano Magazine”.
«Bisognerebbe inviarlo al premier Renzi per dimostrargli quale sia un’ottima scuola» ha poi affermato uno dei tanti ospiti della serata, l’artista leccese Francesco Canale, apprezzato per la qualità dei suoi dipinti, che riesce a realizzare pur essendo nato senza gli arti.
Hanno accettato l’invito della scuola manduriana, guidata dalla dirigente Anna Laguardia, gran parte dei personaggi che la redazione ha intervistato negli ultimi mesi: Miki Formisano, autore del libro “Resto umano”; Francesca Lopane, presidente della fondazione “Elisa Springer”; gli operatori della Croce Rossa di Taranto e Manduria; le rappresentati dell’associazione “Io donna” di Brindisi (era presente Anna Solidoro, che sta per fondare una sezione dell’associazione anche a Manduria); i rappresentanti della sezione di Manduria dell’Associazione Nazionale Bersaglieri (fra questi anche il 96enne Leonardo Dinoi, bersagliere nel corso della Seconda Guerra Mondiale); Salvatore Sgura, presidente dell’associazione “Città per Tutti”; Aldo Chimienti, operatore culturale di Manduria, fra i promotori, una trentina di anni fa, del rilancio della processione arborea di San Pietro in Bevagna.
Particolarmente commovente l’omaggio degli studenti al loro compagno Angelo Alfonso, venuto a mancare alcuni mesi fa.
Nel corso della serata si sono esibiti anche gli allievi del corso di chitarra (diretto da Roberto Bascià) e del corso di sassofono (diretto da Cosimo Di Maggio), della scuola manduriana.

 

 

 

_____________________________
E’ in rete la settima puntata del “Prudenzano News”
“Eco-Logica”, viaggio nel mondo della raccolta differenziata
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=7




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI