MANDURIA – Ultimo atto del laboratorio didattico “E .. Sperimentiamo”, che, diretto da Giulia Merico, ha coinvolto, con grande entusiasmo, circa cinquanta alunni dell’istituto comprensivo “Prudenzano”
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA – Ultimo atto del laboratorio didattico “E .. Sperimentiamo”, che, diretto da Giulia Merico, ha coinvolto, con grande entusiasmo, circa cinquanta alunni dell’istituto comprensivo “Prudenzano”

10/06/2015 12:45:33 - Manduria - Attualità

Le leggi fisiche, chimiche e i processi biologici che regolano tutto ciò che ci circonda spiegate in chiave ludica ai bambini

 
Ultimo atto del laboratorio didattico “E .. Sperimentiamo”, che, diretto da Giulia Merico, ha coinvolto, con grande entusiasmo, circa cinquanta alunni dell’istituto comprensivo “Prudenzano”.
«L’idea fondamentale che mi ha spinto a proporre un progetto di questo tipo è stata la mia ferma convinzione che le leggi fisiche, chimiche e i processi biologici che regolano tutto ciò che ci circonda non rappresentano un settore chiuso comprensibile ai soli addetti ai lavori, ma possono essere spiegate e comprese in chiave ludica anche a bambini che non hanno nessuna competenza specifica in materia» spiega Giulia Merico, laureata in Biologia. «Eseguendo dei semplici esperimenti sotto la mia guida, i piccoli studenti si sono cimentati nella conoscenza diretta del mondo scientifico, toccando con mano e comprendendo con estrema facilità, concetti che ai loro occhi sembravano più complessi di quanto fossero in realtà.
Lezione dopo lezione gli studenti si sono confrontati con le realtà scientifiche più disparate, spaziando dalla fisica alla chimica, dalla biologia alla geologia finanche all’astronomia» rende noto Merico. «In questo contesto sono stati svolti esperimenti mirati a comprendere concetti quali la tensione superficiale, la pressione atmosferica, la fermentazione alcolica, la misurazione del pH, la germinazione delle leguminose, l’estrazione di DNA da cellule vegetali, l’isolamento della vitamina C dagli agrumi, la teoria della tettonica a zolle con specifico riferimento alle eruzioni vulcaniche, l’affascinante fenomeno delle eclissi. Ognuno di questi argomenti è stato affrontato mediante la realizzazione di esperimenti aventi come obiettivo la comprensione didattica di fenomeni complessi in maniera semplice ed immediata».
Al termine del laboratorio, vi è stato un saggio nel quale gli alunni si sono cimentati nella diretta esecuzione degli esperimenti più significativi eseguiti nel corso degli incontri.

 

 

_____________________________
E’ in rete la settima puntata del “Prudenzano News”
“Eco-Logica”, viaggio nel mondo della raccolta differenziata
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=7




img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI