MANDURIA - Gli studenti del liceo "De Sanctis-Galilei" portano in scena un lavoro di Antonio Pesare e vincono un premio in una rassegna di Altamura
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - Gli studenti del liceo "De Sanctis-Galilei" portano in scena un lavoro di Antonio Pesare e vincono un premio in una rassegna di Altamura

13/06/2015 12:29:22 - Manduria - Attualità

Hanno portato in scena l’opera “Era l’anno 44 d. C.” che rievoca la leggenda dello sbarco dell’apostolo Pietro nel tratto di mare in cui oggi sorge l’omonimo santuario e che fa riferimento anche alla processione arborea in onore di San Pietro in Bevagna

 
Portando in scena l’opera “Era l’anno 44 d. C.” di Antonio Pesare, che rievoca la leggenda dello sbarco dell’apostolo Pietro nel tratto di mare in cui oggi sorge l’omonimo santuario e che fa riferimento anche alla processione arborea in onore di San Pietro in Bevagna, gli studenti del liceo “De Sanctis-Galilei” hanno ricevuto un riconoscimento nell’ambito della “Rassegna Scolastica di Teatro moderno e contemporaneo” tenutasi presso il teatro Mercadante di Altamura.
Obiettivo della rassegna è quello di valorizzare i giovani talenti, rendendo gli studenti protagonisti nella crescita della propria personalità e consapevoli delle proprie potenzialità creative, nonché rendendo possibile la scoperta della propria attitudine alla recitazione. Numerose le scuole partecipanti, tra cui la presenza di istituti provenienti da nazioni estere, che hanno messo in scena copioni in lingua italiana.
Gli studenti del “Galilei-De Sanctis”, coordinati dai professori Anna Brunetti, Enzo Caprino e Rosanna Petruzzi, hanno portato in scena il testo dell’autore manduriano Antonio Pesare, che nel 1970 volle rendere omaggio alla nota processione del santo che si svolge ritualmente a piedi, ogni cinque anni, dalla località marina di San Pietro in Bevagna a Manduria.
La trama ha così portato gli studenti a risaltare i principi e i valori cristiani della sincerità, dell’amore e della giustizia, venuti alla luce dal racconto di un nonno, che ha voluto appagare la curiosità della sua nipotina e dalla testimonianza diretta del Santo giunto in Bevagna. Una scelta che si è rivelata vincente e che ha fatto meritare al nostro gruppo teatrale un meritato premio di 200 euro dalla critica perché “il lavoro portato in scena ha saputo reintepretare la complessità del racconto sacro attraverso una sapiente commistione di linguaggi verbali e performativi, pervenendo ad un esito brillante ed inedito”.
Ecco il nome dei 18 attori in erba: Alessia Brunetti, Martina Caforio, Luana Calò, Laura Chianura, Elisabetta Daggiano, Laura Dinoi, Michele Distante, Sara Lacorte, Simona Nicolì, Alessio Nigro, Andrea Mattia Pacifico, Vita Panessa, Anna Pantaleo, Federica Parisi, Mattia Pichierri, Andrea Recupero, Carmen Saracino, Andrea Vetere.

 

 

___________________________________________
E’ in rete l’ottava puntata del “Prudenzano News”

“La trozzella e il presepe della Passione”
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=8





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE AI FRUTTI DI MARE
RISOTTO ASPARAGI E GAMBERETTI CON DATTERINO GIALLO
GNOCCHI GORGONZOLA E RADICCHIO
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI E CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
RISO NERO VENERE ALLA MARINARA
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SPIGOLA IN CROSTA DI PATATE
PESCE SPADA ALLA SALENTINA
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
ENTRECOTE AI FUNGHI PORCINI
TAGLIATA DICAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCALOPPINE AI FUNGHI
ARROSTICINI GRATINATI
ALETTE DI POLLO PANATE E FRITTE
COTOLETTE DI POLLO
ARANCINI DI RISO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
FRITTATA DI SPINACI