MANDURIA – Presentato lo Statuto della costituenda fondazione “Parco archeologico dei Messapi” di Manduria
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA – Presentato lo Statuto della costituenda fondazione “Parco archeologico dei Messapi” di Manduria

17/06/2015 20:13:46 - Manduria - Attualità

Ora si cercano “soggetti pubblici o privati che contribuiscano alla progettazione e alla realizzazione dei programmi della fondazione con importanti donazioni, erogazioni di denaro o attività di particolare rilievo”

 
Presentato lo Statuto della costituenda fondazione “Parco archeologico dei Messapi” di Manduria. Ora si cercano “soggetti pubblici o privati che contribuiscano alla progettazione e alla realizzazione dei programmi della fondazione con importanti donazioni, erogazioni di denaro o attività di particolare rilievo”. Entreranno a far parte dei “sostenitori” della fondazione ed eventualmente delle altre cariche previste dallo Statuto e da loro ci si attende “l’erogazione di contributi finanziari in denaro annuali o pluriennali, la fornitura a titolo gratuito di attività, beni materiali o immateriali”.
II primo fondatore è il Comune di Manduria, mentre i co-fondatori saranno tutti i soggetti pubblici e privati che, riconosciuti a norma di legge, partecipano alla prima Assemblea dei Fondatori in quanto ammessi ad insindacabile giudizio della Giunta Comunale di Manduria.
Lo Statuto è stato presentato, in ogni suo punto, dal vice sindaco, con delega al Patrimonio, Gianluigi De Donno.
«La Fondazione, centro di ideazione e produzione di cultura, persegue finalità di promozione culturale, promuovendo, realizzando e partecipando ad iniziative ed eventi culturali, artistici e sociali, anche attivando forme di collaborazione con altri soggetti pubblici e privati» si legge nello Statuto. «Promuove la crescita culturale della comunità locale, anche allo scopo di contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio manduriano.Operando in ambito culturale, sviluppa e consolida l’immagine di Manduria, del Parco Archeologico e della storia cittadina a livello nazionale e internazionale, collaborando con i soggetti pubblici e privati.
La Fondazione promuove una programmazione culturale coordinata; gestisce gli spazi del Parco Archeologico in concessione dal Comune di Manduria e quelli che verranno successivamente ottenuti, con facoltà di destinarli ad attività culturali, espositive, commerciali, di somministrazione e di servizi, anche ai fini della valorizzazione di detti beni e spazi, secondo i principi dettati dalla normativa vigente in materia di beni culturali».
Questi gli organi della Fondazione: il Comitato dei Fondatori, il Consiglio Direttivo, il Presidente, il Collegio dei Revisori dei Conti, l’Assemblea dei Partecipanti e dei Sostenitori
«II Comitato dei Fondatori e composto da due rappresentanti nominati dal Comune di Manduria, in base alle regole vigenti, e da un rappresentante nominato a maggioranza di due terzi dai co-fondatori. Elegge al suo interno il proprio Presidente tra i rappresentanti nominati dal Comune di Manduria.
Nomina il Presidente e i due membri restanti del Collegio dei Revisori dei Conti.
I membri del Comitato dei Fondatori rimangono in carica cinque anni; tuttavia i membri, allo scadere del quinquennio, rimangono in carica fino a quando gli Enti Fondatori non provvedono alle nuove nomine e comunque per un periodo non superiore a dodici mesi. La Fondazione è amministrata da un Consiglio Direttivo composto da sette membri di cui quattro
nominati dal Comune di Manduria, due nominati dai co-fondatori ed uno dall’Assemblea».

 

 

___________________________________________
E’ in rete l’ottava puntata del “Prudenzano News”

“La trozzella e il presepe della Passione”
http://www.manduriaoggi.it/cs/?id=8





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CAVATELLI CECI E GAMBERETTI
RISOTTO SALSICCIA E PATATE
PENNE ALLA BOSCAIOLA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI
CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
SEPPIE RIPIENE
COZZE GRATINATE
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
CORDON BLEU
POLPETTONI PICCOLI FRITTI
COSCE DI POLLO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
SPINACI SALTATI CON MOZZARELLA
PATATE AL FORNO