MANDURIA - «Il successo della Notte dei 5 Sensi non sia un punto di arrivo, bensì una partenza verso un nuovo modo di intendere l’accoglienza e il turismo»
  • giovedì 06 febbraio 2025

MANDURIA - «Il successo della Notte dei 5 Sensi non sia un punto di arrivo, bensì una partenza verso un nuovo modo di intendere l’accoglienza e il turismo»

29/08/2015 09:30:03 - Manduria - Attualità

A mente fredda e bocce ferme, Dario Daggiano, presidente della sezione di Manduria di Confcommercio, analizza il successo della propria manifestazione, ma, soprattutto, lancia input per il futuro

«Il successo della Notte dei 5 Sensi non sia un punto di arrivo, bensì una partenza verso un nuovo modo di intendere l’accoglienza e il turismo».

A mente fredda e bocce ferme, Dario Daggiano, presidente della sezione di Manduria di Confcommercio, analizza il successo della propria manifestazione, ma, soprattutto, lancia input per il futuro.

«Sicuramente questa serata ha avuto un grande successo di pubblico e l’impegno per la sua organizzazione è stato massimo» scrive in una nota Daggiano. «Vino, musica, artisti di strada, gastronomia tipica e tanta voglia di mettersi in gioco sperimentando modi nuovi per accogliere il turista e promuovere il nostro territorio.

Ed è da qui che nascono le riflessioni, perché non tutti sembrano credere che possiamo farcela a recuperare la distanza che ci separa da altri territori molto vicino a noi. Noi, donne e uomini di Confcommercio, quest’anno abbiamo scelto di non andare in vacanza lontano dalla nostra Puglia, ma abbiamo visitato i luoghi del Salento e della valle d’Itria curiosando tra vicoli e stradine per scoprirne i segreti. E’ stato bello scoprire come tutti i cittadini di ogni posto che abbiamo visitato fanno a gara per rendere la propria casa e il proprio vicolo più belli degli altri. E’ impressionante la cura per il centro storico, grande e piccolo che sia, e poi ordine e pulizia dappertutto. Il confronto è stato impietoso».

Il presidente di Confcommercio indica allora la strada maestra da percorrere.

«C’è tanto da lavorare e da subito. Prendiamo il meglio che questa stagione estiva ci ha lasciato, mettiamo da parte le beghe da zitelle e ognuno faccia la sua parte. Mettiamo subito mano al riordino dei mercati rionali sulla litoranea e a Manduria, pensiamo subito a delle aree di parcheggio, portiamo a termine la revisione dei regolamenti di chioschi e de hors. Sappiamo già che chi affolla le nostre spiagge, controlliamo meglio il territorio, ma dotiamolo di bagni chimici e cestini per la raccolta dei rifiuti in prossimità della spiaggia. Dotiamoci di un piano spiaggia e, infine, ridiamo vita al nostro centro storico, incentivando il ripristino di facciate e balconi. Facciamo risplendere le chianche deturpate dall’asfalto. Non ci vorrà poco, ma cominciamo da subito e noi, donne e uomini di Confcommercio ci saremo, così come ci saranno, ne siamo convinti, tutti gli amici che hanno tolto del tempo al proprio lavoro e alle proprie famiglie per organizzare tante altre serate di successo e ci dovranno essere, soprattutto, i nostri amministratori».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

CAVATELLI CECI E GAMBERETTI
RISOTTO SALSICCIA E PATATE
PENNE ALLA BOSCAIOLA
PARMIGIANA
LASAGNA
FAGIOLI
CECI
INSALATA DI RISO
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
SEPPIE RIPIENE
COZZE GRATINATE
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
CORDON BLEU
POLPETTONI PICCOLI FRITTI
COSCE DI POLLO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE STUFATE
SPINACI SALTATI CON MOZZARELLA
PATATE AL FORNO