MANDURIA – Domani la filodrammatica "Ce Tiempi" protagonista della 32ª edizione della "Festa della Pace" di Faggiano
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Domani la filodrammatica "Ce Tiempi" protagonista della 32ª edizione della "Festa della Pace" di Faggiano

06/07/2017 20:02:37 - Manduria - Attualità

Presenterà la commedia “Parcheggiu a pagamentu”

 

Domani, venerdì, la filodrammatica cittadina Ce Tiempi sarà presente a Faggiano, in occasione della 32esima edizione della "Festa della Pace",  partita ieri, mercoledì 5 luglio e che durerà fino a domenica 9 luglio 2017.

Numerosi gli eventi in programma nel calendario della manifestazione, che si terranno in piazza Aldo Moro, con inizio  previsto per le ore 20:30. L’ingresso è rigorosamente gratuito ed  il tutto, con lo scopo di intrattenere grandi e bambini, al fine di far comprendere il vero significato della pace e di valori cardini, quali  famiglia e solidarietà, purtroppo negli ultimi tempi spesso sottovalutati e addirittura, dimenticati....

Questa festa, prende il suo nome dall’associazione Festa della Pace Don Luigi Giussani”, nata dalla collaborazione con la Parrocchia di Faggiano, il patrocinio del Comune del paesino e la Provincia di Taranto.

Importante è ricordare che questa  edizione, viene celebrata insieme al 60° Anniversario dei Trattati di Roma, dove l’Unione Europea ha promesso sessant’anni di pace e stabilità tra i paesi europei e anche per tutti i paesi del Mediterraneo. Promessa che lascia il tempo che trova!!!!

Per la F.C. Ce Tiempi, si tratta di un ritorno, poiché ha partecipato ad altre edizioni e quest'anno porta il suo ultimo lavoro: "Parcheggiu a pagamentu".

Il protagonista della commedia intitolata “Parcheggiu a pagamentu”, è Ninu Primavera, ospite di una struttura per anziani, denominata Villa Arzilla, nella quale si ritrova non per sua scelta, ma per volontà dei suoi parenti più prossimi che lo hanno “parcheggiato” , con la promessa di ritornare a riprenderlo presto.

Passano i giorni …. le settimane …. i mesi ….. e Ninu, dopo quattro anni, è ancora lì, in quella casa di riposo, nella quale “riposo” non è per niente sinonimo di  pace e tranquillità.

Finalmente, il giorno tanto atteso arriva: Ninu incontrerà di nuovo suo figlio, sua nuora e sua nipote! Dovrebbe essere felice, ma in realtà non lo è!!! Ninu, ormai, è un uomo deluso ed arrabbiato, con tante domande alle quali non ha mai trovato delle risposte.

Però, grazie all’aiuto del suo fidato amico di stanza, Peppu Mossu, il nostro caro Ninu riesce a trovare il proprio riscatto sui parenti, escogitando un espediente davvero particolare, arrivando, perfino, a capovolgere le sorti di Villa Arzilla.

Con “Parcheggio a pagamentu “, commedia brillante in due atti, rivista e tradotta in dialetto manduriano da Salvatore Andrisano da “Parcheggio a pagamento “ di Italo Conti,  si affronta, in chiave ironica, il problema dell’abbandono  degli anziani, per i quali sembra non ci sia più posto nella società caratterizzata dai ritmi frenetici di ogni giorno.

Vale la pena di seguire tutta la storia, poiché il finale a sorpresa, farà riflettere lo spettatore di ogni età!!!

....sarà l'occasione per quanti l'avessero persa a gennaio o, semplicemente, per rivederla....

Buon divertimento!

Annalisa Raimondo





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA