MANDURIA – Traffico al centro: il ritorno al passato
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Traffico al centro: il ritorno al passato

09/07/2017 10:20:06 - Manduria - Attualità

Il sindaco Massafra decide di ripristinare il doppio senso di circolazione nel tratto compreso fra piazza Garibaldi e la chiesa di San Leonardo

Ritorna il doppio senso di circolazione nel tratto di corso XX Settembre compreso fra piazza Garibaldi e l’intersezione con via Pietro Maggi e, nel contempo, la giunta stanzia 19mila e 500 euro per varare il piano “E-state a Manduria in sicurezza”, che prevede una maggiore presenza, anche in termini di orari di servizio, e un maggior controllo del territorio da parte dei vigili urbani. Inoltre, il sindaco Roberto Massafra annuncia che, da lunedì prossimo, saranno posizionati quattro nuovi passaggi pedonali rialzati: due in via per Oria, uno a Uggiano Montefusco in via per Maruggio e l’ultimo in via S. Lucia, subito dopo l’incrocio con la strada delle Poste.

Sono le novità in tema di circolazione e di controllo del traffico messe a punto dall’Amministrazione comunale.

DOPPIO SENSO – Si ritorna al passato. Dopo quattro anni di consiliatura, l’Amministrazione ripristina il doppio senso di circolazione nel tratto di corso XX Settembre compreso fra piazza Garibaldi e via Pietro Maggi. Ciò consentirà agli automobilisti che provengono da piazza Garibaldi di procedere in direzione Sava imboccando via dei Mille, una stradina decisamente piccola per sopportare una tale portata di traffico. Proprio questa ragione, accompagnata dalle proteste dei residenti, aveva indotto quattro anni fa l’Amministrazione a rendere a senso unico, in entrata verso il centro, il tratto compreso fra via Pietro Maggi e piazza Garibaldi.

Ora, al contrario, il sindaco Massafra ha disposto di ripristinare il doppio senso di circolazione.

“E-STATE A MANDURIA IN SICUREZZA” – Poco meno di ventimila euro stanziati per questo progetto, che sarà in vigore sino al 4 settembre prossimo.

Gli obiettivi specifici di tale progetto per la Polizia locale saranno i seguenti: realizzazione, gestione e controllo delle zone a traffico limitato nelle località marittime di S. Pietro in Bevagna e Torre Colimena; gestione e controllo della viabilità in occasione delle manifestazioni religiose, culturali, sportive e ricreative; vigilanza e controlli di polizia commerciale per contrastare il fenomeno dell’abusivismo; controllo dei parcheggi a pagamento; gestione e controllo della viabilità e della zona a traffico limitato; vigilanza e controlli di polizia commerciale; controllo della velocità con apparecchiatura elettronica; controllo relativo al corretto uso del casco, delle cinture di sicurezza e sul divieto di uso del cellulare.

Per il raggiungimento di questi obiettivi saranno impiegate, prevalentemente nei giorni festivi e prefestivi del periodo e sino alla mezzanotte, circa 5 unità al giorno (di cui una addetta alla centrale operativa).





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA