MANDURIA - «Depuratore, il buonsenso per arrivare a una soluzione condivisa»
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA - «Depuratore, il buonsenso per arrivare a una soluzione condivisa»

10/07/2017 12:17:47 - Manduria - Attualità

Luigi Morgante: «Non si può imputare all’attuale esecutivo regionale lo stallo successivo intorno all’ubicazione del depuratore, scelta che era stata rimessa agli enti locali senza alcuna volontà di imposizione e prevaricazione»

“Il massiccio spiegamento di forze dell’ordine per garantire questa mattina l’inizio dei lavori per la costruzione del depuratore consortile di  Sava – Manduria – Marine di Manduria rappresenta una sconfitta e un controsenso al tempo stesso. Perché dieci anni fa i cittadini, le associazioni, i vari comitati spontanei e le istituzioni locali a ogni livello (compreso il sottoscritto) protestavano contro la realizzazione di un impianto che prevedeva la condotta sottomarina e lo scarico a mare finale, e contro un governo regionale indifferente e chiuso a qualunque dialogo e confronto. Va quindi dato atto al presidente Emiliano di avere non solo avviato un nuovo corso, all’insegna dell’ascolto e dell’attenzione alle istanze delle comunità interessate; ma anche e soprattutto di averle recepite al punto da stravolgere e cestinare quel progetto, per puntare – d’intesa con i tecnici regionali e l’Acquedotto Pugliese – su uno nuovo, innovativo e necessario. Non si può quindi imputare all’attuale esecutivo regionale lo stallo successivo intorno all’ubicazione del depuratore, scelta che era stata rimessa agli enti locali senza alcuna volontà di imposizione e prevaricazione,  così come è emerso  dall’accordo sottoscritto nello scorso aprile a Bari nel quale, venendo incontro alle proteste della comunità di Avetrana, venivano addirittura indicate più opzioni, sempre senza condotta sottomarina e scarico a mare. Accordo poi disatteso dall’amministrazione comunale di Manduria, che nei mesi successivi non è riuscita a trovare una maggioranza sulla scelta del sito.

In questo perdurante stallo, quindi, il permanere dello stato di infrazione comunitaria può portare a un commissariamento che sarebbe deleterio e porterebbe alla realizzazione comunque del depuratore ma nella sua prima, originaria stesura progettuale: ipotesi assolutamente da scongiurare. Ancora, si continua a scaricare direttamente in falda, nella perdurante mancanza di una rete fognaria. E permane la carenza idrica nonostante la possibile – e necessaria - realizzazione di un impianto che, attraverso la realizzazione dei buffer ecologici, garantirebbe il riutilizzo delle acque reflue per molteplici attività.

Al governo regionale si può e deve chiedere, quindi, di investire risorse ancora maggiori per un progetto ancora migliorabile per l’impatto ambientale e visivo, alla luce del contesto in cui verrà inserito.  E ancora, saltato per le circostanze ormai ben note il vertice decisivo in programma il 5 luglio scorso tra l’amministrazione regionale e i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Sava, Manduria e Avetrana, rinnoviamo la richiesta di convocazione di un nuovo incontro in tempi rapidi per arrivare a una soluzione condivisa e alla vittoria del buon senso. Anche sulle polemiche politiche strumentali e su chi si limita a cavalcare la protesta in maniera ondivaga, producendo il solo effetto di creare confusione e alimentare tensioni ed esasperazioni. Non possiamo infatti  permetterci di vanificare dieci anni di battaglie e proteste,  preoccupazioni e successi, dimenticare da dove eravamo partiti – il progetto con condotta sottomarina e scarico a mare - e per assurdo ritornare a quel punto (con un’imposizione nazionale e sovranazionale a quel punto che si renderebbe a quel punto inevitabile), per l’impossibilità di trovare un’intesa a un passo dal traguardo».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA