MANDURIA – In arrivo l'undicesima edizione delle visite guidate “A spasso nel centro storico e oltre”
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – In arrivo l'undicesima edizione delle visite guidate “A spasso nel centro storico e oltre”

23/07/2017 08:23:33 - Manduria - Attualità

Ben 24 appuntamenti in poco più di un mese per conoscere e ammirare il luoghi più belli e affascinanti di Manduria: bellezze artistiche, storia millenaria, archeologia, paesaggi mozzafiato, natura meravigliosa, percorsi per bambini e mostra d’arte contemporanea, ce ne veramente per tutti i gusti

E’ l’undicesima edizione di “A spasso nel centro storico e oltre”, cartellone di visite guidate e di eventi culturali promosso dall’associazione “Profilo Greco”.

«Dal 26 luglio si inizia con il classico tour alla scoperta del centro storico di Manduria, che quest’anno ci porta a conoscere non solo i vicoli del ghetto ebraico e la maestosità della chiesa Madre. Sarà possibile visitare anche la mostra d’arte contemporanea “L’emozione del cemento” di Pietro Guida allestita all’interno dell’ex-convento delle Servite» annuncia Angela Greco, presidente di “Profilo Greco”. «Sarà un’occasione per scoprire le opere straordinarie dello scultore che ha dato anima e respiro al cemento. L’occasione d’incontro per “A spasso nel centro storico” è in piazza Garibaldi alle 19.

Ritorna anche “A spasso con i bambini”, visite guidate a misura di bambino in diverse aree tra Manduria, per far conoscere la natura, la storia, l’arte rurale. Il primo appuntamento è il 3 agosto, dedicato al safari artistico nel centro storico; il 10 agosto tocca al bosco Cuturi; quindi il 17 agosto all’area archeologica “I Castelli”, il 24 agosto al torrente Borraco». 

La novità dell’edizione 2017 del cartellone sono gli appuntamenti del venerdì dedicati alle Salina dei Monaci, iniziativa possibile grazie alla collaborazione con l’autorità di gestione della Riserva Naturale. Gli appuntamenti sono dedicati alla conoscenza e alla scoperta delle meraviglie delle dune, dell’avifauna, della macchia mediterranea dell’area protetta vicina al territorio di Torre Colimena.

«Sono sette le visite guidate al Parco Archeologico inserite nell’iniziativa “Il parco aperto”,  alle ore 18.30, tutti i sabati dal 29 luglio al 9 settembre, per vedere da vicino le mura megalitiche della cerchia messapica di difesa della città, oltre alla grotta del Fonte Pliniano, luogo leggendario di Manduria,

Le visite guidate inserite nel calendario di “A spasso nel centro storico” sono gratuite per bambini con età inferiore a 10 anni, mentre per i percorsi speciali per i bambini il costo della guida è, solo per i piccoli, di 3 euro (ma saranno accompagnati dai grandi a vivere una bella avventura guidata).

«Per l’estate 2017 abbiamo pensato a due serate speciali e gratuite, che saranno dedicate alla mostra di Pietro Guida “L’emozione del cemento”, ma ci daranno l’occasione di raccontare storie non comuni nell’area del chiostro dell’ex convento delle Servite. La prima serata» rende noto Angela Greco, «è per il 13 agosto, alle ore 20, per ascoltare storie su “Eccezionali donne delle terre del Primitivo”; la seconda serata è per il 10 settembre, alle ore 19, per le storie su “Celebri matrimoni tra le terre di Manduria”».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA