MANDURIA – Depuratore, i lavori proseguono nel sito lungo la Tarantina. Disponibilità al confronto solo per le opere di mitigazione dell'impatto
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Depuratore, i lavori proseguono nel sito lungo la Tarantina. Disponibilità al confronto solo per le opere di mitigazione dell'impatto

25/07/2017 09:00:19 - Manduria - Attualità

Quasi scontato l’esito del confronto con Emiliano ieri in Prefettura

«E’ assurdo impiegare Polizia e Carabinieri per consentire di realizzare un’opera che preserva l’ambiente: qualcuno dimentica, o fa finta di farlo, che si intende costruire un depuratore con le tecnologie più avanzate esistenti e non l’approdo di un gasdotto o un acciaieria».

Il governatore Michele Emiliano non ha lasciato spiragli ai presenti.

«Io ho assunto un impegno prima delle Regionali: eliminare la condotta sottomarina» ha ricordato Emiliano. «Quell’impegno è stato mantenuto. In più, abbiamo previsto un impianto che depuri con le tecnologie più avanzate esistenti oggi: quell’acqua che verrà fuori sarà quasi potabile. Si protesta verso quest’opera, convincendo le mamme di Avetrana che rappresenterebbe un rischio per la salute dei loro figli, e nessuno dice niente sul fatto che gran parte delle abitazioni della litoranea scaricano direttamente nel sottosuolo. Se rischi ci sono, i bambini li corrono oggi nel fare il bagno in quelle acque…».

Sulla prospettiva di spostare il depuratore a Manduria, Emiliano è stato categorico.

«Preciso che non è la Regione a indicare il sito. Lo dovrebbe fare Manduria, ma, oggettivamente, non credo sia in grado di farlo: troppi i rischi (penali e civili) che una scelta del genere comporterebbe. Rischi (mi riferisco in questo caso ai danni economici), che potrebbero poi essere sopportati anche dalla comunità manduriana in termine di tasse».

Confronto aperto, dunque, solo per le opere di mitigazione dell’impatto e sul posizionamento del buffer 2.

«Il depuratore sarà pressoché nascosto. Siamo poi pronti a confrontarci su altre opere che potrebbero mitigare l’impatto. Il buffer 2? Discutiamone, ma non dimentichiamo che gli scarichi di emergenza si potrebbero verificare solo durante l’inverno, nei periodi ovvero di maggiore piovosità, e dal buffer verrebbe fuori solo acqua sanificata con la Tabella 4 e non reflui non depurati».

Si è, insomma, ai titoli di coda: l’incontro di ieri, insomma, potrebbe essere stato davvero l’ultimo in questa vertenza pluridecennale,

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA