MANDURIA – Previsioni rispettate: seppur in seconda convocazione, l'Amministrazione approva il riequilibrio di Bilancio
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Previsioni rispettate: seppur in seconda convocazione, l'Amministrazione approva il riequilibrio di Bilancio

07/08/2017 09:26:39 - Manduria - Attualità

La giunta resta ancora monca: mancano due assessori

Previsioni rispettate: seppur in seconda convocazione, ciò che resta della maggioranza (che può contare in aula, dopo la fuoriuscita dalla coalizione del Pd, su 11 voti su un plenum di 25), approva il riequilibrio di Bilancio e supera indenne l’ultimo vero ostacolo prima della fine naturale della consiliatura.

L’assenza di ben 6 consiglieri fra i banchi della minoranza è stata determinante: ha consentito al sindaco Roberto Massafra e ai partiti che sorreggono l’attuale Amministrazione di votare favorevolmente il riequilibrio di Bilancio con appena 10 voti (in seconda convocazione è risultato infatti assente Lino De Mauro).

PRIMA CONVOCAZIONE – La prima seduta, in programma giovedì sera, è durata una manciata di minuti. Il tempo dell’appello e della decisione da parte dell’opposizione di abbandonare l’aula. Con appena 11 presenze (tutti gli effettivi), la coalizione guidata da Roberto Massafra non ha infatti potuto garantire il numero minimo necessario per la legalità della seduta. Una mossa ampiamente preventivata sia da uno schieramento che dall’altro.

Il nulla di fatto, pertanto, ha fatto slittare in seconda convocazione la delicata seduta del massimo consesso elettivo.

SECONDA CONVOCAZIONE – Venerdì sera si è consumato il secondo atto del Consiglio comunale. Il rapporto di forze fra i due schieramenti contendenti è però sensibilmente cambiato. La “maggioranza”, che tale non è più, si è presentata in aula con 10 unità (non ha potuto prendere parte ai lavori Lino De Mauro). La ancora più frazionata opposizione ha risposto invece con 8 unità: non hanno partecipato ai lavori (alcuni con motivate ragioni comunicate per tempo: erano in viaggio), Venere (Forza Italia), Federico Bentivoglio (Lista Girardi), De Valerio e Dimitri (indipendenti), Barbieri e Calò (Alternativa Popolare).

Fra questi, il partito di Alternativa Popolare aveva comunicato già alla vigilia della seduta in prima convocazione, attraverso il proprio leader Luigi Morgante, che non avrebbe sposato la linea dei “falchi”.

«Non ha senso determinare lo scioglimento del Consiglio comunale a poco più di 8 mesi dal termine naturale della consiliatura e con un sindaco che, in più occasioni, ha annunciato di non volersi più ricandidare» il concetto espresso dal consigliere regionale Luigi Morgante. «Peraltro alla vigilia della conferenza dei servizi sulla discarica di contrada “Cicci”, in programma a settembre, che consentirà di bonificare l’intera area, utilizzando il finanziamento già stanziato».

FUTURO – Sembrerebbe senza particolari affanni il futuro della coalizione-Massafra: potrebbe essere la seconda a raggiungere a Manduria la scadenza naturale del mandato da quando è stato introdotto il sistema di elezione diretta del sindaco.

La giunta è priva di due assessori: uno (Politiche Sociali) dovrà essere espresso dal gruppo Direzione Italiana; il secondo (Lavori Pubblici) potrebbe essere utilizzato come pedina di scambio per ottenere il sostegno di uno o più consiglieri di minoranza?





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA