MANDURIA – Verso una schiarita la vertenza dei lavoratori dell'appalto multiservizi
  • mercoledì 05 febbraio 2025

MANDURIA – Verso una schiarita la vertenza dei lavoratori dell'appalto multiservizi

24/08/2017 09:00:28 - Manduria - Attualità

Gran parte di loro, ovvero ben 18, passeranno a tempo indeterminato

Verso una schiarita la vertenza dei lavoratori dell’appalto multiservizi: gran parte di loro, ovvero ben 18, passeranno a tempo indeterminato.

Ad annunciarlo è Paola Fresi, segretaria generale della Filcams Cgil.

«E’ stata fondamentale la collaborazione dell’Amministrazione» rimarca Fresi, che si sofferma sui risultati ottenuti grazie alla sinergia fra i sindacati e l’Amministrazione Comunale di Manduria, che, insieme, hanno condotto una importante trattativa per l’appalto multiservizi comunale. «Il risultato ha un valore doppiamente positivo» aggiunge Paola Fresi, «perché da un lato garantiamo ai lavoratori un contratto migliore e dall’altro ci prepariamo ad affrontare le proroghe dell’appalto, in attesa della gara quadro definitiva. Abbiamo raggiunto questo risultato grazie alla sinergia di intenti con il Comune di Manduria, segno che è quando si collabora per un bene importante, in questo caso il futuro di diciotto famiglie, insieme si fa meglio».

Ora, però, resta da sciogliere un altro importante nodo: l’affidamento dell’appalto è da diversi mesi in proroga e l’altro termine di scadenza è fissato per il prossimo 11 settembre.

Occorre, pertanto, garantire in qualche modo la continuità a tutti i lavoratori dell’appalto multiservizi (che riguarda, nello specifico, il servizio di manutenzione degli immobili comunali, delle strade urbane ed extraurbane di competenza comunale, del verde pubblico, nonchè la custodia del palazzo municipale e dei parchi giochi, e la gestione dei servizi cimiteriali), in attesa che possa essere bandita ed espletata, al più presto, la nuova gara.

La giunta ha approvato il progetto di massima, che riguarda 23 unità lavorative (3 infatti sono andate in pensione) e un impegno di spesa di un milione e 400mila euro all’anno. Le unità lavorative saranno impiegate per un minimo di 36 ore settimanali. La gara d’appalto dovrà essere espletata procedura di gara ai sensi dell’art. 95: criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RISOTTO ALLA PESCATORA
FUSILLI TONNO E OLIVE NERE
MACCHERONCINI CACIO E POMODORO
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
CECI
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE POLPO POMODORINI E MAIS
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI ALLA MENTA
BACCALA' FRITTO
FILETTI DI PLATESSA COLORATI CON VERDURA
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO GRATINATO
BRACIOLE DI MAIALE ALLA GRIGLIA
FAGOTTINI DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA E RAPE
COSTINE DI SUINO AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
RUSTICI LECCESI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
FRITTATA IN CROSTA